Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Covid, la Regione Campania dà numeri... sbagliati!»: l'accusa di Granato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Covid, Campania, Granato, De Luca

«Covid, la Regione Campania dà numeri... sbagliati!»: l'accusa di Granato

E' l'accusa di Giuliano Granato, candidato alla presidenza della Regione Campania per Potere al Popolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 15 novembre 2020 17:26:19

«La Regione Campania dà numeri... sbagliati!». E' l'accusa di Giuliano Granato, candidato alla presidenza della Regione Campania per Potere al Popolo.

«Non notate qualcosa di strano negli ultimi 3 bollettini? Gettate l'occhio al numero dei "deceduti" e alla didascalia cui rimanda l'asterisco. Dal 7 all'11 novembre i deceduti sono purtroppo 31. Giorno successivo, nuovo bollettino: dal 7 al 12 novembre i deceduti salgono a 40. Apparentemente un +9 su base giornaliera. Infine, il bollettino di ieri sera: dal 7 al 13 novembre i deceduti improvvisamente diventano 27.

Com'è possibile?

Se si guarda al totale, forse l'arcano si svela. In realtà i deceduti menzionati negli ultimi 3 bollettini sono su base giornaliera e non riferiti all'arco temporale menzionati dall'asterisco: 31 l'11 novembre; 40 il 12 novembre; 27 il 13 novembre.
Un errore banale dirà qualcuno. Ma possibile che nessuno se ne sia accorto? Possibile che il bollettino regionale che, a torto o a ragione, ha assunto una centralità nelle vite di tanti cittadini, possa esser compilato con tale approssimazione?
I dati sono importanti. Lo abbiamo visto anche per i parametri che hanno determinato i "colori" della varie regioni. Possiamo permetterci in Campania tale trascuratezza e pressapochismo?».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10998104