Tu sei qui: PoliticaCovid, Piero De Luca a Bonomi: «Fondamentale rafforzare il dialogo con le categorie produttive»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 novembre 2020 18:11:28
L'on. Piero De Luca ha incontrato, in video call, il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, insieme al Vice Presidente di Unioncamere, Andrea Prete, per discutere, in particolare, delle misure di sostegno all'economia italiana e alle imprese maggiormente in difficoltà a causa dell' emergenza sanitaria in atto.
Durante il confronto si è discusso, tra gli altri temi, della prossima Manovra di Bilancio, della Legge di Delegazione Europea, di cui l'on. Piero De Luca è relatore, e della futura programmazione per un utilizzo efficace delle risorse europee in particolare del Next Generation EU.
"Grande attenzione è stata rivolta poi al Mezzogiorno - ha aggiunto Piero De Luca - discutendo del pacchetto di misure, tra cui la fiscalità di vantaggio per le aree Zes, che sto portando avanti e sostenendo in Parlamento con la proposta di Legge per l'attrazione di nuove iniziative imprenditoriali ed industriali nel Sud Italia.
La ripresa economica del mezzogiorno deve essere considerato come tema centrale dell'agenda politica - ha detto il deputato Dem-perché rappresenta la parte piu' sensibile del nostro Paese ma anche quella con maggiori opportunità e potenzialità di crescita e rilancio dell'intero sistema economico-industriale italiano.
Ringrazio il Presidente Bonomi per la cortese disponibilità ad un confronto estremamente interessante. Mi farò personalmente carico dell'impegno a far sì che nelle prossime settimane - ha concluso Piero De Luca - possa rafforzarsi un canale di dialogo e confronto tra la rappresentanza del mondo delle imprese, il Governo e la maggioranza, con l'obiettivo di elaborare proposte e misure davvero utili ed efficaci per lo sviluppo dei nostri territori, ancor più in questa fase di emergenza drammatica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144104
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...