Tu sei qui: PoliticaCrisi di Governo, centrodestra avrebbe voluto il mandato esplorativo per Maria Elisabetta Casellati
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 gennaio 2021 11:16:27
Entro martedì 2 febbraio il presidente della Camera Roberto Fico dovrà verificare se sussistono le condizioni per la nascita di un nuovo governo dopo le dimissioni di Giuseppe Conte.
Per il Quirinale il mandato è chiaro: verificare se ci siano i margini per un Conte ter. Ma Matteo Renzi preferirebbe un altro premier politico, magari lo stesso Fico. Anzi, Renzi continua a sostenere che l'unica alternativa a un governo politico con una maggioranza di centrosinistra che includa Italia Viva sia un governo tecnico, con premier alla Mario Draghi.
A causa del "veto" di Renzi sul nome dell'avvocato, potrebbe quindi aprirsi una fase nuova gestita dal presidente Sergio Mattarella.
L'orizzonte del voto non è escluso: su questa linea sono schierati non solo i rappresentanti del Centrodestra, ma anche i Cinque stelle anti-renziani e ultra-contiani vicini ad Alessandro Di Battista.
Dal canto suo, il centrodestra nel primo pomeriggio di ieri era stato al Quirinale in "assoluta compattezza" per chiedere al capo dello Stato lo "scioglimento delle Camere e il voto". Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani sono stati a colloquio per circa 40 minuti con Mattarella, prima che desse il mandato esplorativo a Fico.
Ai giornalisti Salvini ha affidato una dichiarazione congiunta del Centrodestra: «Tutti i componenti della delegazione hanno escluso la possibilità di qualsiasi appoggio alla riedizione della stessa maggioranza, che sta tenendo in ostaggio il Paese da settimane e che sarebbe ancor più debole qualora fosse garantita da singoli voltagabbana. Tutti i componenti si sono riservati, ove non si andasse a elezioni, di valutare con il massimo rispetto ogni decisione che spetta costituzionalmente al capo dello Stato all'esito delle consultazioni in corso. La crisi necessita di una soluzione rapida. Al presidente della Repubblica è stata quindi confermata la nostra richiesta di valutare l'ipotesi di scioglimento delle Camere e del ricorso ad elezioni».
Poi, dopo l'incarico, il leader della Lega ha twittato: «Fico? Pur di non mollare la poltrona, ci riprovano. Altri giorni persi, l'Italia che lavora non ne può più. #vogliamovotare».
Il centrodestra avrebbe voluto che fosse Maria Elisabetta Casellati, eletta nel 2018 nelle fila del centrodestra, a ricevere l'incarico: «Non ho elementi - ha detto in una intervista al Corriere della sera Giorgia Meloni - per sindacare sulle scelte del capo dello Stato. Certo, era possibile attendersi che per un incarico esplorativo istituzionale si potesse ricorrere alla seconda carica dello Stato, la presidente del Senato, peraltro una donna».
Leggi anche:
Governo, Sergio Mattarella dà mandato esplorativo a Roberto Fico come nel 2018. Riferirà martedì
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1016259104
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...