Tu sei qui: PoliticaCure ai deceduti nel salernitano, Tommasetti: «In Campania affari sulla pelle dei deboli»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 12:03:05
«Cure ai deceduti, un business sulla pelle di chi soffre». Non usa mezzi termini Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sugli ultimi casi accertati di servizi di riabilitazione pagati a degenti che erano morti già da mesi nell'ambito dell'Asl Salerno.
«Apprendiamo dagli organi di stampa che dalle ultime verifiche sarebbero emersi almeno altri dieci casi, con un'impennata allarmante a Battipaglia e nella zona della Piana del Sele. Si tratta di pazienti a domicilio oppure ricoverati nelle Rsa e sarebbe coinvolta, in particolare, una struttura riabilitativa del nostro territorio». Come osserva il consigliere regionale, a destare scalpore è il lasso di tempo trascorso da alcuni dei casi accertati. «Non ci lascia tranquilli il fatto che siano necessari mesi o persino anni prima di risalire a questi episodi. Possibile che l'Asl stia aprendo gli occhi soltanto adesso? Abbiamo ormai notizia di decine di pazienti già deceduti per i quali sono state liquidate somme importanti ai centri convenzionati, addirittura documenti che quegli stessi pazienti avrebbero firmato mesi dopo la morte».
Tommasetti chiude con un appello alla magistratura: «Si faccia chiarezza prima possibile per restituire dignità ai fragili che hanno realmente bisogno di cure. È necessaria poi una riflessione sul "buco" economico creato da questo scandalo, nonché sulla gestione delle strutture convenzionate, premiando chi si dedica al bene degli altri e non chi utilizza i centri come un bancomat. Ma in Campania, da anni, ormai sanità e business sembrano andare di pari passo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101510104
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...