Tu sei qui: Politica«Da Draghi nessun impegno preciso su investimenti al Sud», De Luca chiede ai governatori del Meridione di reagire
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 febbraio 2021 16:22:59
«Apprezzo lo stile di Mario Draghi, molto semplice, essenziale. Bene anche la sua fiducia nei mercati finanziari internazionali, abbiamo avuto una discesa dello spread: questo significa risparmio di miliardi sugli interessi che l'Italia paga per chi compra titoli di stato. Bene l'impegno per un'operazione di snellimento della burocrazia nel nostro paese. Dovremo vedere poi alla prova dei fatti quello che verrà fuori».
Così ha commentato le dichiarazioni programmatiche del Governo fatte al Senato dal nuovo premier, il governatore della Regione Campania, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Quello che mi pare più problematico è il capitolo che riguarda il Mezzogiorno d'Italia», ha poi affermato Vincenzo De Luca.
«Non mi convince - ha commentato - una lettura che sottolinea solo la presenza di poteri criminali e l'inefficienza amministrativa. Queste cose ci sono e sono state fra le ragioni anche del ritardo del Sud, ma oggi il Sud non è riducibile a questo: ci sono grandi innovatori in tutti i settori (industria, ricerca, sanità, università). La Campania ha dimostrato di essere efficiente, anche più del Nord, nella gestione del Covid-19, con la capacità di spesa, con i tempi di pagamento più breve di tutto il Paese...».
«Da Draghi nessun impegno preciso per quanto riguarda gli investimenti da fare nel sud e la quota di risorse da trasferire al sud. Per questo chiedo ancora un incontro con i presidenti delle regioni meridionali», ha detto De Luca.
«Eppure, gli investimenti fatti al Sud ritornano al Nord. Il 60% delle forniture che vengono utilizzate dal Sud provengono dall'apparato produttivo del Nord. Quindi, superare il divario tra Nord e Sud è nell'interesse dell'insieme del sistema paese e ci attendiamo che la distribuzione delle risorse europee tenga conto di questo».
Benessere, autodeterminazione, legalità, sicurezza sono strettamente legati all'aumento dell'occupazione femminile nel Mezzogiorno. Sviluppare la capacità di attrarre investimenti privati nazionali e internazionali è essenziale per generare reddito, creare lavoro, invertire il declino demografico e lo spopolamento delle aree interne. Ma per raggiungere questo obiettivo occorre creare un ambiente dove legalità e sicurezza siano sempre garantite. Vi sono poi strumenti specifici quali il credito d'imposta e altri interventi da concordare in sede europea. Per riuscire a spendere e spendere bene, utilizzando gli investimenti dedicati dal Next Generation EU occorre irrobustire le amministrazioni meridionali, anche guardando con attenzione all'esperienza di un passato che spesso ha deluso la speranza.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108510103
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...