Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDati flop per la raccolta differenziata a Pagani: i consiglieri comunali Sessa e Ruggiero (Italia Viva) critica l'amministrazione comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Raccolta differenziata a Pagani: dati allarmanti per il 2023

Dati flop per la raccolta differenziata a Pagani: i consiglieri comunali Sessa e Ruggiero (Italia Viva) critica l'amministrazione comunale

Con un tasso del 15,8%, il Comune di Pagani si colloca all’ultimo posto in Campania secondo i dati di Legambiente. I consiglieri comunali Anna Rosa Sessa e Santino Ruggiero (Italia Viva) denunciano una gestione inefficace e chiedono un immediato cambio di rotta da parte dell’amministrazione guidata dal sindaco Lello De Prisco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 08:49:41

I dati pubblicati da Legambiente sulla raccolta differenziata collocano il Comune di Pagani all'ultimo posto in Campania, con un tasso del 15,8%. Una situazione che Anna Rosa Sessa e Santino Ruggiero, consiglieri comunali di Italia Viva, definiscono estremamente grave e sintomatica di una gestione amministrativa inefficace. Secondo i consiglieri comunali, il risultato negativo è il frutto di anni di immobilismo e mancanza di una strategia chiara per affrontare la crisi nella gestione dei rifiuti.

"Non possiamo accettare che Pagani si collochi in fondo alla classifica regionale dei Comuni Ricicloni", afferma Anna Rosa Sessa. "Si tratta di un dato umiliante che non riflette né il potenziale della nostra città né le risorse spese in questi anni per migliorare il servizio. È evidente che qualcosa non funziona e che l'attuale amministrazione comunale non ha saputo affrontare questa problematica con la serietà che merita".

Sessa e Ruggiero criticano il sindaco Lello De Prisco per il suo atteggiamento ottimista, considerandolo fuori luogo rispetto alla gravità della situazione. "Non è il momento di cercare scuse", dichiara Santino Ruggiero. "La costituzione del Sad non può essere utilizzata come alibi per giustificare anni di inefficienze. Se il Sad non è operativo, il Comune avrebbe dovuto agire con più determinazione molto prima, invece di limitarsi a indire una gara ponte solo adesso, a emergenza conclamata".

I consiglieri comunali evidenziano come l'ultimo posto in Campania non sia solo un dato statistico, ma un problema concreto per la qualità della vita dei cittadini paganesi e per l'immagine della città. "Pagani non può essere ricordata solo per queste classifiche negative", continua Sessa. "La raccolta differenziata non è solo una questione ambientale: è un segnale di civiltà e di rispetto verso il territorio e verso le future generazioni. Non possiamo accettare di essere il fanalino di coda in Campania".

Italia Viva Pagani chiede all'amministrazione comunale un cambio di passo immediato. "Pretendiamo trasparenza e risultati", aggiunge Ruggiero. "Non ci accontentiamo di proclami o promesse, vogliamo conoscere i dettagli del piano operativo per invertire questa tendenza disastrosa. I cittadini paganesi meritano risposte chiare e azioni concrete, non giustificazioni tardive o interventi frammentari".

I consiglieri comunali di Italia Viva concludono invitando il sindaco e la sua amministrazione ad assumersi pienamente le proprie responsabilità. "Pagani può e deve risollevarsi", dichiara Sessa. "Ma ciò sarà possibile solo con una guida amministrativa che sappia affrontare le sfide senza alibi, adottando soluzioni innovative e lavorando con serietà per il bene della comunità".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Spazzatura<br />&copy; Massimiliano D'Uva Spazzatura © Massimiliano D'Uva

rank: 10264107

Politica
Peretti, Alleanza Verdi Sinistra: “Compostaggio e differenziata, così la Campania eviterà nuove emergenze”

"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...

Tina uccisa dal compagno nel salernitano, Cortazzi (Cisl provinciale): «La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita sociale»

Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...