Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca applaude a nomina di Draghi e poi spara a zero contro tutti: «Conte bis anomalo, M5s trasformisti e PD senza identità»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Governo, Draghi, De Luca, Conte, invettiva

De Luca applaude a nomina di Draghi e poi spara a zero contro tutti: «Conte bis anomalo, M5s trasformisti e PD senza identità»

«Noi ci aspettavamo che si imbandisse un barbecue, che arrivasse Casalino col grembiulino. E invece è arrivato Giuseppe Conte, che nel suo breve ma coinciso discorso si è posto quale federatore delle forze progressiste. E poi ci ha minacciato: “Io ci sono e ci sarò sempre”», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 15:17:43

«Con Draghi abbiamo respirato area di semplicità e sobrietà dopo un decennio di demagogia e politica politicante», ha detto il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.

E si è avventurato in una lunga invettiva contro il governo e i rappresentanti politici italiani.

«Già la nomina a Presidente del Consiglio di Giuseppe Conte la seconda volta è stata una vicenda anomala. Ci siamo autoconvinti che fosse una cosa normale, ma non lo era. Abbiamo nobilitato la tradizione italiana al trasformismo senza considerare nemmeno per un attimo che l'immagine della politica che abbiamo trasmesso ai giovani è pessima», ha dichiarato.

E poi ha fatto una menzione alla Conferenza Stampa di ieri, 4 febbraio, del premier dimissionario, che ha incontrato i giornalisti fuori da Palazzo Chigi, in piazza Colonna, dietro un tavolino che è stato commentato da molti sui social.

«Noi ci aspettavamo che si imbandisse un barbecue, che arrivasse Casalino col grembiulino. E invece è arrivato Giuseppe Conte, che nel suo breve ma coinciso discorso si è posto quale federatore delle forze progressiste. E poi ci ha minacciato: "Io ci sono e ci sarò sempre"», ha detto De Luca.

E poi ha aggiunto: «La nomina di Draghi costringe tutte le forze politiche a fare i conti con le proprie contraddizioni. I Cinque stelle che negli ultimi anni hanno assunto decisioni che cozzavano con tutte quelle che declamavano, il Partito Democratico che ha un'identità non definita, non chiara e non percepita: non ha posizioni definite su grandi temi, come la giustizia, la sicurezza. E poi il centrodestra: Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia dovranno fare i conti con l'ideologia antieuropeista a tutti i costi».

«Credo che Draghi dovrà fare un percorso di guerra, avrà un primo bombardamento quando presenterà la lista dei ministri. Merita tutta la nostra solidarietà questo uomo votato al martirio», ha chiosato.

Leggi anche:

Dopo l'apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109216101

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...