Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca approva il Super Green Pass: «Finalmente il Governo si prende la responsabilità di decidere»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Covid, Campania, vaccini, Super Green Pass, lavoro, obbligo

De Luca approva il Super Green Pass: «Finalmente il Governo si prende la responsabilità di decidere»

«Il Governo italiano forse per la prima volta ha preso misure serie per uscire dall'emergenza Covid». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato il nuovo decreto che impone il green pass su tutti i luoghi di lavoro

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 17:15:05

«Il Governo italiano forse per la prima volta ha preso misure serie per uscire dall'emergenza Covid. Nonostante la presenza nel nostro Paese di due squinternati politici, i rappresentanti di Lega e Fratelli d'Italia Salvini e Meloni, il Governo ha deciso di difendere fino in fondo la salute dei nostri cittadini e l'economia del nostro Paese».

Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato il nuovo decreto che impone il green pass su tutti i luoghi di lavoro, durante la consueta diretta social del venerdì pomeriggio.

«Alcune posizioni sindacali - ha detto - sono francamente cervellotiche. Chi non si vuole vaccinare deve avere il tampone gratuito? Cioè tu hai gratuitamente la possibilità di vaccinarti, decidi per fare i fatti tuoi che non ti vuoi vaccinare e alla fine lo Stato ti deve pure pagare il tampone? Siamo veramente alla follia. Dovrebbero essere i sindacati per primi, oltre che gli imprenditori, a battersi per avere la diffusione della vaccinazione per evitare che l'esplosione di un focolaio Covid costringa a chiudere le fabbriche e a togliere il lavoro agli operai».

E poi ha annunciato che «Oggi parte sostanzialmente la campagna per la terza dose per i fragili e le Rsa. In Campania ci stiamo preparando anche per la terza dose riservata al personale sanitario. Tra dicembre e gennaio valuteremo anche se sarà necessaria la terza dose per il personale scolastico».

«Per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri e le terapie intensive permane una buona tenuta in Campania. Ci auguriamo si prosegua così, senza picchi di contagio, ma per esserne certi dobbiamo aspettare fine settembre/inizio ottobre. Più andiamo avanti nella campagna di vaccinazione, più si avvicina la data in cui potremmo tornare alla vita normale. Ci stiamo preparando per ottobre per la ripresa, per fare in modo che non ci sia una quarta ondata. Rinnovo l'appello a vaccinarsi tutti se vogliamo tornare a vivere», ha chiosato il Governatore.

Leggi anche:

Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori. Draghi: «Serve per continuare ad aprire il Paese»

«Niente reddito di cittadinanza e pensione a chi non fa vaccino»: la proposta del Codacons

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107214100

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...