Tu sei qui: PoliticaDe Luca approva il Super Green Pass: «Finalmente il Governo si prende la responsabilità di decidere»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 17:15:05
«Il Governo italiano forse per la prima volta ha preso misure serie per uscire dall'emergenza Covid. Nonostante la presenza nel nostro Paese di due squinternati politici, i rappresentanti di Lega e Fratelli d'Italia Salvini e Meloni, il Governo ha deciso di difendere fino in fondo la salute dei nostri cittadini e l'economia del nostro Paese».
Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato il nuovo decreto che impone il green pass su tutti i luoghi di lavoro, durante la consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«Alcune posizioni sindacali - ha detto - sono francamente cervellotiche. Chi non si vuole vaccinare deve avere il tampone gratuito? Cioè tu hai gratuitamente la possibilità di vaccinarti, decidi per fare i fatti tuoi che non ti vuoi vaccinare e alla fine lo Stato ti deve pure pagare il tampone? Siamo veramente alla follia. Dovrebbero essere i sindacati per primi, oltre che gli imprenditori, a battersi per avere la diffusione della vaccinazione per evitare che l'esplosione di un focolaio Covid costringa a chiudere le fabbriche e a togliere il lavoro agli operai».
E poi ha annunciato che «Oggi parte sostanzialmente la campagna per la terza dose per i fragili e le Rsa. In Campania ci stiamo preparando anche per la terza dose riservata al personale sanitario. Tra dicembre e gennaio valuteremo anche se sarà necessaria la terza dose per il personale scolastico».
«Per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri e le terapie intensive permane una buona tenuta in Campania. Ci auguriamo si prosegua così, senza picchi di contagio, ma per esserne certi dobbiamo aspettare fine settembre/inizio ottobre. Più andiamo avanti nella campagna di vaccinazione, più si avvicina la data in cui potremmo tornare alla vita normale. Ci stiamo preparando per ottobre per la ripresa, per fare in modo che non ci sia una quarta ondata. Rinnovo l'appello a vaccinarsi tutti se vogliamo tornare a vivere», ha chiosato il Governatore.
Leggi anche:
Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori. Draghi: «Serve per continuare ad aprire il Paese»
«Niente reddito di cittadinanza e pensione a chi non fa vaccino»: la proposta del Codacons
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101515105
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...