Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDe Luca esprime il suo appoggio per il Dpcm che “blinda il Natale”: «Per la prima volta concordo col Governo»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 15:44:01
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020 15:45:22
«La divisione zone non voglio dire cosa è. Sarei volgare. Le zone sono gestite a livello politico e propagandistico. Ci sono zone che usciranno dalla zona rossa e che non dovrebbero. Abbiamo una percentuale di positivi sui tamponi che è sotto il 10%. Questi risultati sono il frutto delle nostre scelte, della chiusura anticipata delle nostre scuole, del filtro applicato in estate, non certo delle decisioni del Governo».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante la consueta diretta del venerdì, mentre si attende ancora l'ordinanza del ministro Roberto Speranza che annuncia le zone di rischio in base al report settimanale dell'Istituto superiore di sanità con l'andamento dell'epidemia.
«Ho criticato il governo aspramente - ha poi affermato De Luca - per alcune cose, ma per onestà intellettuale devo anche dire che quanto alle chiusure per Natale e Capodanno io condivido pienamente le scelte di rigore del Governo. A cominciare dalla limitazione degli spostamenti da Regioni e tra Comuni, in Campania sarà vietato anche andare nelle seconde case nel periodo festivo».
«È giusto vivere in maniera sofferta anche il Natale e le feste sapendo che se facciamo un pranzo con trenta parenti non conviventi, anche con i nonni, rischiamo che dovremo portare i più deboli in terapia intensiva a gennaio? Dobbiamo avere un'attenzione in più perché se non siamo rigorosi oggi rischiamo di avere a gennaio una situazione drammatica», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo lo strappo, ora tocca al presidente del Consiglio indicare la strada che intende percorrere: l'intenzione che Giuseppe Conte ha presentato a Sergio Mattarella, è quella di andare alla conta in Aula. E lo farà nei primi due giorni della prossima settimana. È ormai certo che tra gli alleati e Italia...
Fulmine a ciel sereno questa mattina sull'amministrazione comunale di Scafati. Come scrive "La Città", sono stati condannati al pagamento di una pena pecuniaria per false dichiarazioni all'atto della proclamazione alcuni esponenti politici attualmente componenti dell'assise cittadina a Palazzo Mayer...
In piena crisi di governo dovuta alle dimissioni delle ministre di Italia Viva Bonetti e Bellanova, ieri sera, mercoledì 13 gennaio, alle 21.55, si è riunito il Consiglio dei Ministri, a Palazzo Chigi. Su proposta del Presidente Giuseppe Conte, vista la nota del Ministro della salute e il parere del...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che sarà inviata alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica al fine di acquisirne le valutazioni. I ministri si sono riuniti ieri sera, martedì 12 gennaio, alle ore 22.15, a Palazzo Chigi....