Tu sei qui: PoliticaDe Luca ironizza sulle misure governative: «Siamo in zona rosé». E afferma: «Contagi in calo grazie a interventi regionali»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 novembre 2020 19:08:01
Anche nella diretta di oggi, il governatore Vincenzo De Luca ha snocciolato pochi dati sulla situazione sanitaria in Campania alternandoli perlopiù a un'invettiva satirica contro gli avversari, che accusa di "sciacallaggio mediatico".
Da sempre De Luca si era dichiarato contrario all'istituzione di zone diverse di rischio, proclamando a gran voce la necessità di un nuovo lockdown nazionale per frenare in modo deciso i contagi. E anche oggi non ha evitato di ironizzare sulla situazione.
«Hanno istituito la zona rossa, ma a parte qualche chiusura di negozi, qualcuno in Italia può dire seriamente che qui abbiamo la zona rossa? Diciamo che in Campania abbiamo istituito la "zona rosé, fiorin fiorello, l'amore è bello vicino a te!"», ha detto.
A suo dire, la curva dei contagi in Campania «discende, ma il Governo non c'entra, è merito delle misure prese da noi nelle scorse settimane».
De Luca invita i cittadini campani a non rilassarsi nel periodo natalizio, altrimenti «a gennaio avremo un'ondata nuova di contagi e una fiammata di decessi per Covid» e ribadisce che la Regione porterà avanti la linea del «massimo rigore, al di là delle zone rosse, tricolori e pippe varie».
«Usciremo dall'epidemia prima e meglio degli altri». Si dice certo De Luca, rimarcando il lavoro svolto finora, parlando di "triplo miracolo" e ricordando l'uscita dal commissariamento della sanità, l'approvazione del piano ospedaliero e il salto in avanti nella griglia dei Lea.
I dati sulle terapie intensive, spiega, vedono la Campania con un tasso di occupazione del 29%.
«Abbiamo 194 ricoveri su 656 posti disponibili e un tasso di occupazione per ricoveri ordinari del 48%», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102817100
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...