Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca si vaccina per dare l’esempio a cittadini sfiduciati, ma De Magistris e Salvini lo attaccano: «È abuso di potere»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Campania, coronavirus, contagi, vaccino, De Luca, De Magistris, abuso, potere, Salvini

De Luca si vaccina per dare l’esempio a cittadini sfiduciati, ma De Magistris e Salvini lo attaccano: «È abuso di potere»

A quanto pare, De Luca sarebbe l’unico governatore ad aver fatto il vaccino durante il V-Day, in un giorno in cui le dosi erano "riservate" a medici e operatori sanitari. E, se gli utenti Facebook si sono scatenati sotto il suo post, i politici non hanno resistito a commentare facendo dichiarazioni pubbliche

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 dicembre 2020 10:00:47

«Mi sono vaccinato. Dobbiamo farlo tutti nelle prossime settimane. È importante per vincere la battaglia contro il Covid-19 e tornare alla vita normale. Senza abbassare la guardia e rispettando le norme».

Questa la dichiarazione con cui il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha annunciato, ieri, di aver ricevuto il vaccino Pfizer-BionTech e che ha causato, com'era prevedibile, innumerevoli reazioni.

A quanto pare, infatti, De Luca sarebbe l'unico governatore ad aver fatto il vaccino durante il V-Day, in un giorno in cui le dosi erano "riservate" a medici e operatori sanitari. E, se gli utenti Facebook si sono scatenati sotto il suo post, i politici non hanno resistito a commentare facendo dichiarazioni pubbliche.

«Trovo davvero inqualificabile e indegno - ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris - l'abuso di potere del presidente De Luca che approfitta del suo ruolo istituzionale per vaccinarsi quando il vaccino, nelle prime settimane, deve essere destinato esclusivamente, considerate le pochissime quantità disponibili, a medici, infermieri, operatori sanitari ed anziani».

«Conte, Speranza e Arcuri - ha dichiarato invece il presidente di Fratelli d'Italia,Giorgia Meloni - ci hanno ripetuto ogni giorno che le prime dosi del vaccino sarebbero state riservate agli operatori sanitari e agli anziani delle Rsa. Principio giusto e sacrosanto. Fratelli d'Italia rivolge però una domanda semplice al Governo e pretende una risposta altrettanto semplice: perché il governatore della Campania De Luca è stato vaccinato oggi? Perché non ci risulta che De Luca sia un operatore sanitario o sia ospitato in una casa di riposo. C'è qualcosa che non sappiamo? Esiste una corsia privilegiata per i politici di sinistra? Gli italiani pretendono immediata chiarezza».

Più telegrafico il segretario della Lega,Matteo Salvini: «De Luca salta la fila e toglie il vaccino a qualcuno che ne aveva più bisogno».

A difendere De Luca il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia Gennaro Migliore, che ha dichiarato all'ANSA: «Io penso che in questo momento le polemiche vadano evitate. L'abuso di potere non lo vedo, questo è soltanto un giorno in cui bisogna festeggiare».

Ad ogni modo, De Luca ha voluto ringraziare i cittadini che si sono sottoposti al vaccino: «Alle ore 14,30 di oggi - ha scritto nella serata di ieri - erano tutte somministrate le 720 dosi di vaccino Pfizer/Biontech arrivate questa mattina in Campania. Un'ottima prova di efficienza della macchina messa in moto da settimane per il piano vaccini. Resta confermata per il 12 gennaio, come annunciato, la prova generale di tutte le strutture sanitarie in vista della campagna che d'ora in poi avrà numeri ben diversi».

«Dobbiamo puntare ad avere il cento per cento di campani vaccinati, superando elementi di disinformazione o di incertezza che si sono diffusi negli ultimi giorni, anche in relazione alla scoperta di varianti del virus. Occorre una prova straordinaria di responsabilità e di impegno della nostra regione, dando tutti quanti l'esempio e superando ogni residuo dubbio», ha chiosato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105613103

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Pagani, nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia: “Un gruppo affiatato al servizio del territorio”

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...