Tu sei qui: PoliticaDe Luca spara a zero sul governo: «Indecente che Veneto sia zona gialla. Recovery Fund? Vogliono sottrarre 40 miliardi al Sud»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 dicembre 2020 15:39:45
«Ho l'impressione che si apra il mercato nero anche dei vaccini. Ma è tanto difficile decidere che la distribuzione dei vaccini avverrà in modo proporzionale alla popolazione? È indecente inoltre il sistema dell'algoritmo: è ormai chiaro che la regione più in difficoltà dal punto di vista sanitario è il Veneto, eppure è la regione che è in zona gialla da sempre, ancora oggi. Ma sono cose che si possono vedere in un paese serio? Però, io ho la consolazione che la Campania uscirà prima degli altri dall'emergenza, sicuramente non per merito del governo. Noi ci siamo salvati da soli».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca oggi, giovedì 17 dicembre, in occasione della consegna, nel piazzale della Stazione Marittima di Napoli, di 260 nuovi autobus destinati alle aziende di trasporto pubblico locale della Campania.
Incalzato dalle domande dei giornalisti, De Luca ha anche ribadito che ci sarà un incontro tra gli otto Presidenti delle Regioni meridionali sull'attribuzione delle risorse europee del Recovery Fund.
«Questa è una sfida decisiva per il Mezzogiorno d'Italia, dobbiamo evitare che il governo perpetui il furto di 40 miliardi al Sud. Ci incontreremo e cercheremo di prendere una posizione forte, quindi chiederemo un incontro al presidente del Consiglio per ottenere che le risorse europee vengano destinate a programmi di coesione sociale e territoriale, finalizzati a rimuovere gli squilibri nello sviluppo economico e nei livelli occupazionale che oggi penalizzano fortemente le aree del Mezzogiorno», ha dichiarato.
Leggi anche:
Piano Vaccini, De Luca non ci sta: «Troppo pochi quelli destinati alla Campania»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107812109
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...