Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDe Luca spara a zero sul governo: «Indecente che Veneto sia zona gialla. Recovery Fund? Vogliono sottrarre 40 miliardi al Sud»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 17 dicembre 2020 15:39:45
Ultimo aggiornamento venerdì 18 dicembre 2020 18:38:25
«Ho l'impressione che si apra il mercato nero anche dei vaccini. Ma è tanto difficile decidere che la distribuzione dei vaccini avverrà in modo proporzionale alla popolazione? È indecente inoltre il sistema dell'algoritmo: è ormai chiaro che la regione più in difficoltà dal punto di vista sanitario è il Veneto, eppure è la regione che è in zona gialla da sempre, ancora oggi. Ma sono cose che si possono vedere in un paese serio? Però, io ho la consolazione che la Campania uscirà prima degli altri dall'emergenza, sicuramente non per merito del governo. Noi ci siamo salvati da soli».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca oggi, giovedì 17 dicembre, in occasione della consegna, nel piazzale della Stazione Marittima di Napoli, di 260 nuovi autobus destinati alle aziende di trasporto pubblico locale della Campania.
Incalzato dalle domande dei giornalisti, De Luca ha anche ribadito che ci sarà un incontro tra gli otto Presidenti delle Regioni meridionali sull'attribuzione delle risorse europee del Recovery Fund.
«Questa è una sfida decisiva per il Mezzogiorno d'Italia, dobbiamo evitare che il governo perpetui il furto di 40 miliardi al Sud. Ci incontreremo e cercheremo di prendere una posizione forte, quindi chiederemo un incontro al presidente del Consiglio per ottenere che le risorse europee vengano destinate a programmi di coesione sociale e territoriale, finalizzati a rimuovere gli squilibri nello sviluppo economico e nei livelli occupazionale che oggi penalizzano fortemente le aree del Mezzogiorno», ha dichiarato.
Leggi anche:
Piano Vaccini, De Luca non ci sta: «Troppo pochi quelli destinati alla Campania»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La decisione del premier Mario Draghi di prorogare il coprifuoco alle 22:00 fino al 31 luglio sta facendo molto discutere. A Salerno, il consigliere comunale Dante Santoro ha affidato ai social il suo pensiero: «Se chiudi, chiudi e se apri, apri. Invece siamo nell'Italia del fare finta. Più riduci le...
Se da un lato la sicurezza stradale nell'Unione europea è migliorata notevolmente negli ultimi decenni (e le strade dell'UE sono le più sicure del mondo), dall'altro il numero di morti e feriti è ancora troppo elevato. È per questo che l'UE ha adottato l'approccio basato sull'obiettivo "zero vittime"...
A seguito delle indagini della Procura di Potenza che, in data 12 aprile 2021, con l'ausilio dei Carabinieri del comando provinciale di Salerno, nell'ambito dell'operazione "Shamar", portavano alla luce l'inquietante portata del traffico illecito di rifiuti sviluppato e organizzato nel Vallo di Diano...
"Nella giornata di mercoledì, alla Camera dei Deputati, è stata respinta la pregiudiziale sul Decreto legge "rinvio elezioni" ed in vista delle prossime Amministrative, che si svolgeranno nella prima decade di ottobre, insieme ad Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, terremo, in questo fine settimana, una serie...