Tu sei qui: PoliticaDe Luca torna su reddito di cittadinanza: «Userei quelle risorse per assegni familiari, scuola e università»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 17:04:03
«Abbiamo previsioni incoraggianti economicamente. Si prevede aumento Pil del 4,5% nel 2021 e del 4% nel 2022. E' importante per dare respiro all'economia e far respirare l'Italia. Buone notizie dal Governo dall'assegno per i figli».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta del venerdì su Facebook.
E ha aggiunto: «Io avrei preso il reddito di cittadinanza e, tolta la quota per le famiglie povere, il reddito inclusione che già c'era, prenderei gli 8 miliardi che rimangono e ne darei metà alle famiglie per ogni figlio che c'è, per contribuire alla crescita demografica di questo paese e l'altra metà la destinerei tutta al comparto scuola e università, per fare del nostro un sistema di eccellenza».
Quindi, ha riproposto l'integrazione al reddito di cittadinanza di 500 euro, a carico delle aziende ricettive, per rimpolpare le fila dei lavoratori stagionali che scarseggiano, in modo da dare loro uno stipendio di 1200 euro.
«Abbiamo letto su giornali che in Campania, in una porzione ristretta del Napoletano, la Guardia di finanza ha individuato 300 persone che lo prendevano senza avere diritto, addirittura sette detenuti: possiamo fare i nostri complimenti ai detenuti per livello creatività raggiunto, e complimenti meno convinti per chi ha voluto questa misura, sapendo che i quasi 3 milioni usati indebitamente da questi soggetti non verranno recuperati mai più. Chiudiamo questa parentesi penosa», ha chiosato.
Leggi anche:
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108724108
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...