Tu sei qui: PoliticaDecreto #iorestoacasa, come comportarsi fino al 3 aprile
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 marzo 2020 09:09:11
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale.
Il provvedimento estende le misure di cui all'art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale. È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. In ultimo, è modificata la lettera d dell'art.1 del Dpcm 8 marzo 2020 relativa agli eventi e manifestazioni sportive.
Tali disposizioni producono effetto dalla data del 10 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020.
«Il futuro dell'Italia è nelle nostre mani. Facciamo tutti la nostra parte, rinunciando a qualcosa per il bene della collettività. In gioco c'è la salute dei nostri cari, dei nostri genitori, dei nostri figli, dei nostri nonni», ha detto il premier.
⭕ IN QUALI CASI POSSO SPOSTARMI DAL MIO PAESE?
Gli spostamenti potranno avvenire SOLO SE motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Tutto ciò sarà da attestare tramite auto-dichiarazione che potrà essere compilata anche seduta stante attraverso moduli forniti dalle Forze di Polizia.
La sanzione per chi viola le limitazioni agli spostamenti è quella prevista dall'art. 650 del codice penale.
È quanto prevede la direttiva adottata questa sera dal Ministro dell'Interno Lamorgese ed inviata ai Prefetti.
⭕ SE LAVORO IN UN COMUNE DIFFERENTE DAL MIO, POSSO RECARMI A LAVORO?
Sì, per lavoro è consentito, ma i datori di lavoro sono invitati a mettere in ferie le persone e a limitare l'attività a ciò che non è rimandabile.
Sui luoghi di lavoro vanno prese tutte le precauzioni per evitare la diffusione del contagio.
⭕SON FUORI DALLA LOMBARDIA POSSO RIENTRARE?
Si sono consentiti i rientri al proprio domicilio.
⭕ BAR E RISTORANTI POSSONO RIMANERE APERTI?
Si, garantendo il metro di distanza tra gli avventori e chiusura totale dalle ore 18 alle ore 6.
⭕ PIZZERIE D'ASPORTO POSSONO APRIRE DOPO LE 18?
Si, aperte, contingentando gli ingressi.
Non ci si ferma a mangiare né a bere.
⭕ POSSO ANDARE A MANGIARE DAI PARENTI?
Se sono anziani, evitate.
Non è uno spostamento necessario.
La logica è di STARE IL PIÙ POSSIBILE NELLA PROPRIA CASA, per evitare che il possibile contagio si DIFFONDA.
Nessuno di noi oggi è IMMUNE! Ricordiamo che ognuno di noi è un possibile veicolo del virus.
⭕ POSSO USCIRE A FARE UNA PASSEGGIATA CON I BAMBINI?
Sì, preferibilmente in campagna, in posti dove non c'è assembramento e mantenendo sempre le distanze.
Non è vietato uscire, ma è da evitare il radunarsi in gruppetti (non familiari, cioè non di persone che vivono già nella stessa abitazione) tutti insieme.
⭕ POSSO ANDARE AD ASSISTERE I MIEI CARI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI?
Questa è una condizione di necessità. Ricordate però che sono le persone più a rischio, quindi cercate di proteggerle il più possibile.
⭕ POSSO ANDARE A FARE LA SPESA IN PAESE?
Sì, è possibile, ma i TUTTI I COMMERCIANTI da oggi sono tenuti a stabilire un NUMERO MASSIMO DI PERSONE che può stare all'interno del NEGOZIO (sulla base della superficie al fine di garantire il metro di distanza).
Gli altri devono passare in un secondo momento o aspettare fuori, mantenendo la distanza di un metro gli uni dagli altri.
⭕ I CORRIERI MERCI POSSONO CIRCOLARE?
Si, possono circolare. Le merci possono entrare ed uscire dai territori interessati. Il trasporto delle merci è considerato come un'esigenza lavorativa: il personale che conduce i mezzi di trasporto può quindi entrare e uscire dai territori interessati e spostarsi all'interno degli stessi, limitatamente alle esigenze di consegna o prelievo delle merci.
È di oggi la precisazione del Dipartimento di Protezione Civile.
Ricordiamo che è NECESSARIA LA COLLABORAZIONE DI TUTTI NOI CITTADINI AFFINCHE' LE MISURE PREVISTE POSSANO OTTENERE L'EFFICACIA IPOTIZZATA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101125107
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...