Tu sei qui: PoliticaDel Gaudio (Ugl Pensionati Caserta): «Ritardi intollerabili in materia di anticipazioni bancarie del TFS»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 luglio 2020 09:53:53
Il segretario della Ugl Pensionati Caserta Vincenzo del Gaudio esprime rammarico e disappunto per quanto sta accadendo ai pensionati del pubblico impiego che hanno beneficiato di quanto previsto dal decreto legge n. 4 del 28 gennaio 2019 convertito con modificazioni dalla legge n. 26 del 28 marzo 2019. Tale decreto prevede infatti all'articolo 23 la possibilità per i dipendenti pubblici neo pensionati, sia con "Quota 100" che con la Legge Fornero, di ottenere un anticipo/prestito dal settore bancario fino a 45.000 euro del TFS/TFR maturato; "anticipo/prestito" che comunque contempla il pagamento di un interesse, seppur non eccessivo, a carico del beneficiario.
Il 22 aprile 2020, dopo varie peripezie, con il DPCM n. 51 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 150 del 15/06/2020 ed entrato in vigore il 30 Giugno, sembrava si fosse finalmente giunti alla conclusione della vicenda, ma purtroppo sembra che così non sia. La procedura per poter accedere al "prestito bancario" per l'anticipazione del TFS/TFR, che prevede come fase iniziale la quantificazione e certificazione dell'importo spettante da parte dell'INPS, può essere conclusa, se tutto va bene, in 135 giorni circa dal momento in cui viene richiesta la quantificazione/certificazione all'INPS all'accredito sul conto corrente del pensionato che ha fatto richiesta dell'anticipo/prestito. L'importo del TFS/TFR è stato, da sempre, utilizzato dai pensionati per l'acquisto o ristrutturazione di una casa, per avviare una attività per un figlio e purtroppo in molti casi per sostenere spese sanitarie, tutte spese che in questo particolare momento di crisi avrebbero potuto dare una mano all'agognato rilancio dell'economia nazionale immettendo liquidità sul mercato e senza nessun "esborso" da parte dello Stato (il TFS/TFR dovrebbe essere accantonato almeno ogni anno dal datore di lavoro per poterlo liquidare al pensionato al momento del collocamento a riposo).
«Siamo giunti alla fine del mese di luglio - spiega il sindacalista - e a distanza di oltre un anno e mezzo dal decreto legge n. 4/2019 ancora nulla si sa su quando sarà possibile ottenere il prestito od avviare la procedura per ottenerlo. Auspicando che gli ultimi necessari adempimenti possano essere portati a termine in tempi brevi manterremo alta l'attenzione sull'argomento - d'intesa con la Segreteria Nazionale - per consentire ai neo pensionati di poter entrare in possesso di quanto loro spettante».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586104
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...