Tu sei qui: PoliticaDelegazione coreana in Provincia di Salerno, De Simone dona agli ospiti opere in ceramica vietrese
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 11:48:09
Ieri, 29 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, è stata ricevuta una delegazione coreana guidata da Joo Kwang-deok, Sindaco della Città di Namyangju, in Corea del Sud, accompagnato da un gruppo di funzionari della municipalità coreana.
La visita è stata programmata a seguito delle relazioni fra i due Enti conseguenti al gemellaggio iniziato nel 2016, e poi rinnovato, fra la Provincia di Salerno e la Città di Namyangju, allo scopo di rafforzare strategie comuni di cooperazione, nel rispetto e comprensione della reciproca cultura e tradizione.
Hanno accolto la delegazione coreana il Capo della Segreteria politica del Presidente, Nicola Landolfi, e il Consigliere delegato all'ambiente e mare, Giovanni De Simone, delegati dal Presidente della Provincia Franco Alfieri.
Nell'incontro è stato concordato di consolidare le relazioni di amicizia già avviate per promuovere cooperazione e conoscenza di entrambi i territori. L'obiettivo è l'attivazione di scambi e collaborazioni su interessi comuni come la cultura, l'arte, la formazione giovanile, l'economia, l'agricoltura biologica, la cultura alimentare, il patrimonio storico e culturale, lo slow life e le istituzioni scolastiche.
"Mattinata intensa e molto interessante in Provincia, dove in qualità di consigliere con delega del Presidente Franco Alfieri, ho ricevuto la delegazione della città di Namyangju. La città, che conta più di 500.000 abitanti, si trova 25 km a nord-est di Seoul, capitale della Corea del Sud, è gemellata con la Provincia di Salerno. L'occasione è stata propizia per fare dono al sindaco ed alla delegazione di Namyangju, tra le altre cose, di alcune bellissime e molto apprezzate opere in ceramica vietrese", ha dichiarato De Simone, che è anche Sindaco di Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109911106
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...