Tu sei qui: PoliticaDisagi e traffico a Salerno: la denuncia di Oltre sulle opere di Via Trento
Inserito da (Admin), giovedì 18 aprile 2024 15:37:44
La città di Salerno è alle prese con seri problemi di traffico a causa dei lavori di manutenzione sulla rete Enel, in particolare in via Trento, una delle arterie principali della zona orientale. A denunciarlo è Donato Pessolano, capogruppo del gruppo consiliare Oltre, che descrive la situazione come un vero e proprio incubo per gli automobilisti.
"Da quando è stato avviato il cantiere, il traffico è diventato insostenibile", afferma Pessolano. Le opere di manutenzione sono infatti condotte durante l'orario diurno e lavorativo, coincidendo con l'apertura delle attività commerciali e il picco della circolazione veicolare. "Il restringimento di carreggiata e le frequenti interruzioni per permettere le manovre dei camion del cantiere hanno portato a lunghi rallentamenti e code che si estendono fino a piazza Monsignor Grasso", spiega il capogruppo.
Il problema è aggravato dalla sosta selvaggia lungo il lato destro della carreggiata, che contribuisce ulteriormente al caos nella zona. Pessolano punta il dito contro l'amministrazione comunale, criticando la gestione dei lavori pubblici: "Questa situazione è emblematica dell'operato dell'amministrazione. Si mettono in evidenza opere ordinarie rendendole estremamente disagevoli per i cittadini, solamente per farle notare."
In conclusione, Pessolano suggerisce che lavori di tale importanza, pur essendo necessari, dovrebbero essere eseguiti durante le ore tardo-serali o notturne, specialmente con l'arrivo della stagione estiva che ridurrebbe gli impedimenti a tale programmazione. "Occorre procedere diversamente in casi simili per minimizzare l'impatto sulla vita quotidiana dei cittadini", conclude il consigliere di Oltre, invitando a una riflessione sulle politiche di gestione urbana e sulla programmazione dei lavori pubblici in città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576105
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...