Tu sei qui: PoliticaDistretto del Commercio: nasce il patto tra le comunità di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 10:31:15
Un importante passo avanti per lo sviluppo economico e territoriale è stato compiuto venerdì scorso al Comune di San Valentino Torio con la sottoscrizione dell'atto costitutivo del Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano". I sindaci Carmela Zuottolo e Michele Strianese, insieme agli assessori delegati Rosanna Ruggiero (San Valentino Torio) e Angela Calabrese (San Marzano sul Sarno), hanno unito le forze per portare avanti questo ambizioso progetto, con il prezioso supporto degli uffici Suap dei rispettivi Enti, diretti da Onofrio Abronzo, Annamaria Vastola e Giovanni Pellegrino.
Questo atto costitutivo rappresenta un impegno concreto verso lo sviluppo integrato nei settori del commercio, del turismo e del terziario, e segna una pietra miliare per il rilancio del tessuto commerciale locale. "Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per rendere possibile questo risultato. Il Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano" rappresenta una strategia chiave per la nostra comunità, poiché ci consentirà di accedere ai fondi regionali destinati alle attività economiche. Siamo determinati a valorizzare e promuovere le nostre eccellenze locali".
L'accordo di atto costitutivo è stato firmato anche dalle associazioni di rappresentanza imprenditoriale del commercio, tra cui Confesercenti Campania, rappresentata da Pasquale Giglio, la Confcommercio Campania, e l'associazione territoriale AssComm di San Valentino Torio, guidata dal presidente Arcangelo Saggese e dalla vice-presidente Rita Sarno, insieme alla Proloco San Valentino, presieduta da Antonio Vastola. Questo accordo segna l'inizio del processo di riconoscimento del Distretto presso la Regione Campania, un passo fondamentale per la pianificazione e lo sviluppo del settore commerciale.
Il Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano" si configurerà come un'entità unificata che coordinerà e organizzerà attività comuni, promuovendo le peculiarità e le risorse di un territorio ricco e variegato, e collaborando attivamente con le amministrazioni locali e le imprese del territorio.
"Con questo nuovo impulso, le comunite di San Valentino Torio e San Marzano sul Sarno guardano al futuro con rinnovato entusiasmo. Siamo pronti a sfruttare appieno le opportunità offerte dal Distretto del Commercio per lo sviluppo economico e la crescita sostenibile del territorio", ha dichiarato l'assessore al Commercio del Comune di San Marzano sul Sarno, Angela Calabrese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103217106
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...