Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDopo assalto a sede Cgil, Draghi incontra Landini: «Stiamo valutando scioglimento Forza Nuova»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Forza nuova, Cgil, Draghi, Landini, proteste, assalto, scioglimento

Dopo assalto a sede Cgil, Draghi incontra Landini: «Stiamo valutando scioglimento Forza Nuova»

Il governo ha la facoltà di agire con un decreto e potrebbe decretare lo scioglimento di Forza Nuova, come avvenne negli anni ’70 con Ordine nuovo e Avanguardia nazionale

Inserito da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 10:38:10

Dopo l'assalto alla sede della Cgil di sabato 9 ottobre durante le manifestazioni per protestare contro l'introduzione del Green pass e in vista dell'obbligatorietà del certificato verde nei posti di lavoro dal 15 ottobre, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha dichiarato che «il diritto a manifestare le proprie idee non può mai degenerare in atti di aggressione e intimidazione».

E ieri, 11 ottobre, ha incontrato il segretario della Cgil Maurizio Landini nella sede devastata dai manifestanti, tra no vax e seguaci di Forza Nuova.

Landini allora gli ha proposto di «sciogliere le forze politiche che si richiamano al fascismo, come prevede la Costituzione». È in corso, gli ha rivelato il Premier, a Palazzo Chigi, un approfondimento giuridico sulla opportunità di scioglimento di formazioni, come Forza Nuova, che fanno uso della violenza. Una valutazione che sembra slegata dalla mozione, osteggiata dal centrodestra, presentata dal Pd in Parlamento contro Fn.

Il governo ha la facoltà di agire con un decreto e potrebbe decretare lo scioglimento di Forza Nuova, come avvenne negli anni '70 con Ordine nuovo e Avanguardia nazionale.

Una scelta molto controversa per i partiti della larga maggioranza, che sul tema si spaccano in due schieramenti, centrosinistra da un lato, centrodestra dall'altro, e che dovrebbe nel caso passare in Consiglio dei ministri.

Come riferiscono fonti della Lega all'ANSA, «il centrodestra condanna le violenze senza se e senza ma ed è pronto a votare una mozione per chiedere interventi contro tutte le realtà eversive, non solo quelle evidenziate dalla sinistra. È quanto emerso da alcuni colloqui telefonici tra Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni».

Nel frattempo, la Questura di Roma fa sapere che tra le 12 persone arrestate, oltre ai leader di Forza Nuova Giuliano Castellino e Roberto Fiore, ci sono anche la promotrice della manifestazione, P.T, 39 anni, l'ex appartenente ai Nuclei armati rivoluzionari Luigi Aronica, e Biagio Passaro, leader del movimento IoApro.

(Foto: governo.it)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107721106

Politica
Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

ZES Unica, è botta e risposta tra Piero De Luca e Imma Vietri

Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...