Tu sei qui: PoliticaEboli, dopo 50 giorni termina il mandato di Sgroia: De Iesu nominato Commissario Prefettizio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 dicembre 2020 11:37:45
«Il Prefetto di Salerno dott. Francesco Russo ha appena nominato Commissario Prefettizio il dott. Antonio De Iesu, un uomo delle Istituzioni, già Questore di Napoli e Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza con funzioni vicarie, a cui rivolgo il mio più sincero augurio di buon lavoro alla guida della nostra Città.
Termina, quindi, il mio mandato, 50 giorni in cui ho avuto l'onore di servire la mia Città come Sindaco facente funzioni, nei quali ho messo tutto il mio impegno, la mia passione e i miei sforzi per affrontare i problemi di Eboli: dall'emergenza Covid-19, ai conti del Comune, agli aiuti per lavoratori dipendenti ed autonomi colpiti dalla crisi economica.
Lascio il mio incarico serenamente con la consapevolezza di avercela messa tutta, in un momento in cui, finalmente la curva dei contagi in Città segna una chiara inversione di tendenza.
Durante il passaggio di consegne, sarà mia premura sottolineare al Commissario le principali priorità ancora in sospeso: dalla scadenza del prossimo 3 Dicembre delle ordinanze emanate per contrastare la diffusione del virus in Città, al Bilancio Consuntivo del 2019, alle variazioni d'urgenza deliberate dalla Giunta per evitare la paralisi dell'Ente, alle misure previste dal piano socio-economico comunale.
Ai Cittadini di Eboli, rivolgo un ringraziamento sincero per avermi supportato, incoraggiato e, talvolta, anche criticato in questi 50 giorni. Grazie perché in ogni vostra riflessione, commento o parola, ho compreso quanto vi stia a cuore il destino delle nostre Istituzioni e della nostra comunità.
Viva Eboli!».
Luca Sgroia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10826109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...