Tu sei qui: PoliticaEboli, dopo 50 giorni termina il mandato di Sgroia: De Iesu nominato Commissario Prefettizio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 dicembre 2020 11:37:45
«Il Prefetto di Salerno dott. Francesco Russo ha appena nominato Commissario Prefettizio il dott. Antonio De Iesu, un uomo delle Istituzioni, già Questore di Napoli e Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza con funzioni vicarie, a cui rivolgo il mio più sincero augurio di buon lavoro alla guida della nostra Città.
Termina, quindi, il mio mandato, 50 giorni in cui ho avuto l'onore di servire la mia Città come Sindaco facente funzioni, nei quali ho messo tutto il mio impegno, la mia passione e i miei sforzi per affrontare i problemi di Eboli: dall'emergenza Covid-19, ai conti del Comune, agli aiuti per lavoratori dipendenti ed autonomi colpiti dalla crisi economica.
Lascio il mio incarico serenamente con la consapevolezza di avercela messa tutta, in un momento in cui, finalmente la curva dei contagi in Città segna una chiara inversione di tendenza.
Durante il passaggio di consegne, sarà mia premura sottolineare al Commissario le principali priorità ancora in sospeso: dalla scadenza del prossimo 3 Dicembre delle ordinanze emanate per contrastare la diffusione del virus in Città, al Bilancio Consuntivo del 2019, alle variazioni d'urgenza deliberate dalla Giunta per evitare la paralisi dell'Ente, alle misure previste dal piano socio-economico comunale.
Ai Cittadini di Eboli, rivolgo un ringraziamento sincero per avermi supportato, incoraggiato e, talvolta, anche criticato in questi 50 giorni. Grazie perché in ogni vostra riflessione, commento o parola, ho compreso quanto vi stia a cuore il destino delle nostre Istituzioni e della nostra comunità.
Viva Eboli!».
Luca Sgroia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10385107
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...