Tu sei qui: PoliticaEcoScuola, convegno di presentazione del progetto all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 15:21:20
Si è tenuta questa mattina la presentazione del progetto Facciamo Ecoscuola all'Istituto scolastico Enzo Ferrari di Battipaglia (SA), promosso dalla deputata Virginia Villani e dai portavoce del MoVimento 5 Stelle, che promuove e finanzia l'iniziativa con la restituzione di parte degli stipendi dei suoi parlamentari.
"Un momento di presentazione tecnica di un progetto volto a dare un contributo, come donazione volontaria, alle scuole per interventi finalizzati alla sensibilizzazione ecologica, all'inclusione e all'eco-sostenibilità. La scadenza per le domande è per il prossimo 29 febbraio. Ricordiamo, come abbiamo ribadito anche quest'oggi, che le scuole che partecipano al progetto Facciamo Ecoscuola non contraggono alcun obbligo nei confronti del MoVimento 5 Stelle, salvo quello di rendicontare le spese nel caso ricevano la donazione: l'obiettivo non è strumentalizzare alcunché ma semplicemente dare un'opportunità in più ai nostri istituti scolastici, che va ad aggiungersi a quelle che creiamo con il nostro lavoro quotidiano in Parlamento e al Governo" dichiara la Deputata Villani organizzatrice dell'evento insieme ai colleghi di Camera e Regione Campania, Anna Bilotti, Cosimo Adelizzi e Michele Cammarano.
Sulla presenza dei rappresentanti istituzionali del MoVimento 5 Stelle all'Istituto Enzo Ferrari di Battipaglia:
"La politica può e dev'essere essere un'altra cosa in Campania, come in altre Regioni del nostro paese: il servizio più nobile ai cittadini, capace di costruire nel concreto un futuro migliore per le nuove generazioni. Noi abbiamo rinunciato ai privilegi odiosi dei politici per portare ai campani fatti reali e non solo annunci: abbiamo voluto che questi soldi del taglio dei nostri stipendi venissero adoperati per opere utili. Questo per il Movimento 5 Stelle è il modo d'intendere la politica, quella con la "P" maiuscola - dichiarano i portavoce che hanno aderito all'iniziativa "Sarebbe un bel salto di qualità della politica se anche le altre forze politiche a tutti i livelli istituzionali invece di intascare tutti gli stipendi e i rimborsi mensili, facessero lo stesso. In una regione come la nostra, con una dispersione scolastica che arriva al 20%, occorre ripartire dalla scuola perché solo il sapere, la formazione vera e l'innovazione faranno grande la Campania ed i suoi giovani cittadini. Il nostro sogno è che nessun giovane sia più costretto a lasciare la Campania. Speriamo col nostro gesto di aver dato un piccolo contributo per questo".
Nel corso della manifestazione, vi è stata anche la toccante testimonianza di rappresentanti delle scuole che con la scorsa edizione di Facciamo Scuola hanno potuto realizzare importanti strutture per i loro plessi e per garantire laboratori fondamentali per l'ampliamento dell'offerta formativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10677103
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...