Tu sei qui: PoliticaEmergenza peste suina: in Campania al via ristori per aziende suinicole
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 08:59:51
"Partiranno da subito i ristori per le aziende suinicole che si trovano nelle aree infette che macelleranno i suini per autoconsumo. Accantonate anche le risorse per le aziende commerciali". Lo ha dichiarato Nicola Caputo, assessore regionale all'agricoltura a margine della riunione che ha tenuto con il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana Vincenzo Caputo sull'emergenza in corso in alcune aree della provincia di Salerno.
"Saremo vicini agli allevatori e ai territori - spiega l'Assessore regionale Nicola Caputo - assicureremo certezza e rapidità dei ristori, non solo per le aziende suinicole commerciali, ma anche per quelle ad uso familiare. Il percorso messo a punto dal Assessorato all'agricoltura della Regione Campania prevede alcune azioni conseguenziali:
1) Censimento delle aziende zootecniche, del numero degli animali e del loro stato sanitario
2) Depopolamento delle aziende familiari e commerciali nella zona rossa soggetta a restrizioni
3) Inizio della campagna di depopolamento partendo dalle aree periferiche fino a arrivare al centro del focolaio
4) Intensificazione della ricerca dei suini selvatici (cinghiali) per la reale quantizzazione del focolaio
Abbiamo dato risposte immediate attivando tutte le procedure previste. Io stesso sono in continuo contatto con tutti gli esperti del settore per applicare in modo rigoroso le misure predisposte. Contiamo, anche grazie al coinvolgimento delle Associazioni dei cacciatori e dell'ENCI con i cani da detection nella ricerca delle carcasse, di riuscire ad uscire da questa emergenza entro 18-24 mesi - conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - In anticipo rispetto a quanto previsto dallo stesso Commissario straordinario che ha stimato in 36/60 mesi il tempo necessario per il superamento dell'emergenza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100226109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...