Tu sei qui: PoliticaEmergenza peste suina: in Campania al via ristori per aziende suinicole
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 08:59:51
"Partiranno da subito i ristori per le aziende suinicole che si trovano nelle aree infette che macelleranno i suini per autoconsumo. Accantonate anche le risorse per le aziende commerciali". Lo ha dichiarato Nicola Caputo, assessore regionale all'agricoltura a margine della riunione che ha tenuto con il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana Vincenzo Caputo sull'emergenza in corso in alcune aree della provincia di Salerno.
"Saremo vicini agli allevatori e ai territori - spiega l'Assessore regionale Nicola Caputo - assicureremo certezza e rapidità dei ristori, non solo per le aziende suinicole commerciali, ma anche per quelle ad uso familiare. Il percorso messo a punto dal Assessorato all'agricoltura della Regione Campania prevede alcune azioni conseguenziali:
1) Censimento delle aziende zootecniche, del numero degli animali e del loro stato sanitario
2) Depopolamento delle aziende familiari e commerciali nella zona rossa soggetta a restrizioni
3) Inizio della campagna di depopolamento partendo dalle aree periferiche fino a arrivare al centro del focolaio
4) Intensificazione della ricerca dei suini selvatici (cinghiali) per la reale quantizzazione del focolaio
Abbiamo dato risposte immediate attivando tutte le procedure previste. Io stesso sono in continuo contatto con tutti gli esperti del settore per applicare in modo rigoroso le misure predisposte. Contiamo, anche grazie al coinvolgimento delle Associazioni dei cacciatori e dell'ENCI con i cani da detection nella ricerca delle carcasse, di riuscire ad uscire da questa emergenza entro 18-24 mesi - conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - In anticipo rispetto a quanto previsto dallo stesso Commissario straordinario che ha stimato in 36/60 mesi il tempo necessario per il superamento dell'emergenza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102725108
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...