Tu sei qui: PoliticaEx zona contesa con Sant'Egidio: a Pagani al via tutti gli atti per una corretta acquisizione dell’area
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 08:33:35
Agire subito con trasparenza e legalità, ponendo in essere tutti gli atti necessari nel supremo interesse cittadino: è questo l'obiettivo del sindaco De Prisco per la corretta acquisizione delle aree paganese della cosiddetta ex zona contestata. A seguito della sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato definitivamente i provvedimenti della Provincia di Salerno, che assegnava queste zone al Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, accertando la piena giurisdizione dell'area al Comune di Pagani, l'amministrazione paganese è al lavoro perché il passaggio sia il più agevole possibile per i cittadini della zona, ampia circa 1.5 kmq.
Sono innumerevoli gli aspetti della vicenda sia dal punto di vista burocratico, che amministrativo da affrontare con meticolosità negli interessi della comunità cittadina e in particolare delle circa 2000 persone residenti nell'area coinvolta.
Per questo motivo, nella giornata di mercoledì su convocazione del Segretario Generale del Comune di Pagani, avv. Luisa Marchiaro, l'amministrazione De Prisco ha incontrato nella sala giunta di Palazzo San Carlo tutti i responsabili di settore, nonché i tecnici che negli scorsi anni si sono occupati della questione, oltre agli avvocati Pepe, Serritiello, Galasso che hanno seguito la vicenda giudiziaria per conto del Comune di Pagani.
Il sindaco De Prisco ha chiesto ai responsabili degli uffici comunali che ciascun settore si attivi nell'immediato per porre in essere la sentenza, avviando una fattiva collaborazione con il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino. Una collaborazione auspicata dal primo cittadino di Pagani anche da parte dell'ente santegidiese, che è stato raggiunto da una missiva da parte del Sindaco De Prisco, indirizzata al sindaco La Mura e al Segretario Generale del Comune di S. Egidio, affinché non si adottino provvedimenti o atti che eludano o si contrappongano al giudicato e si avvii una costruttivo interfacciarsi tra gli uffici dei due enti.
«Dobbiamo lavorare uniti i due comuni nell'esclusivo interesse dei nostri concittadini. Si tratta di un territorio da sempre unito tra le due comunità. Ora che finalmente la controversia giudiziaria ha avuto una conclusione definitiva, è necessaria massima trasparenza verso i cittadini, perché stiamo parlando di centinaia di famiglie residenti, stiamo parlando di aziende con decine di lavoratori, stiamo parlando di cittadini a cui vanno erogati servizi e offerte opportunità. Solo operando insieme possiamo assicurare la corretta gestione in questa fase transazionale verso la completa giurisdizione dell'area da parte del comune di Pagani», ha detto il sindaco De Prisco.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108818107
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...