Tu sei qui: PoliticaFondi per la sanità, De Luca: «Al Sud destinato solo il 40%, bisogna ristabilire principio di equità!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 ottobre 2021 08:54:07
«Mi auguro che ci sia una nuova attenzione per il Sud. Nei giorni scorsi c'è stato un episodio preoccupante: è stata avanzata una proposta, credo da parte del Ministero della Salute per l'utilizzo dei 15 miliardi di euro destinati alla sanità all'interno del Piano di Ripresa. Quel documento del Ministero prevede un riparto delle risorse che destina il 40% al Sud».
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri pomeriggio, nel corso della sua diretta Facebook, ha parlato dei miliari destinati alla sanità all'interno del Piano di Ripresa. Nel corso del suo discorso, "Lo Sceriffo" ha tuonato: «Vediamo di capirci bene. Queste risorse servono ad organizzare in maniera innovativa il sistema sanitario nel nostro Paese e servono soprattutto a realizzare una medicina territoriale: è la criticità che ha portato alla luce anche l'epidemia Covid.
Noi con queste risorse dovremmo realizzare case di comunità, una ogni 40mila abitanti, strutture territoriali. La situazione dell'Italia è che quasi dappertutto nel Sud c'è il deserto, mentre abbiamo realtà del Nord che - per loro merito va sottolineato - sono anche più avanti rispetto agli obiettivi fissati dal governo nazionale. Per quanto riguarda le strutture territoriali, allora dire noi vi diamo il 40% delle risorse non ha senso, dobbiamo partire dalla verifica delle strutture esistenti nel Paese. Se ci sono regioni che hanno il 150% delle strutture già realizzate, è evidente che devi dare più risorse al Sud se vogliamo raggiungere gli obiettivi fissati dal Governo.
C'è poi un'altra questione che attiene al trasferimento di fondi nazionali ordinari al Sud per quanto riguarda la sanità: dobbiamo ancora recuperare il divario di risorse trasferite dal riparto annuo visto che la Campania riceve 60 euro pro capite in meno rispetto ad un cittadino dell'Emilia e 40 del Veneto e di altre regioni.
E questo discorso vale per la sanità, per le politiche sociali, per gli asili nido, l'università e per tante altre materie.
Allora dobbiamo fare un'operazione verità davanti ai nostri concittadini per ristabilire un principio di equità», ha concluso il governatore.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103915101
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...