Tu sei qui: PoliticaGiuseppe Conte ha accettato di elaborare un progetto di rifondazione del Movimento 5 Stelle
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 11:38:45
Un mese dopo le dimissioni da presidente del Consiglio, l'avvocato-professore Giuseppe Conte diventa il centro del progetto di rinascita e rifondazione del Movimento 5 Stelle.
Il 4 febbraio scorso, durante la Conferenza stampa divenuta nota per il tavolino posizionato in Piazza Colonna, l'ex premier aveva assicurato: «Io per il Movimento ci sono e ci sarò».
Nonostante abbia ricominciato a insegnare all'Università di Firenze, Conte è tornato sulla scena politica per aderire al progetto di rilancio del M5s, diviso tra chi parla di tradimento per aver accettato di governare con il Centrodestra e chi invece approva la decisione, e lo ha fatto nel momento in cui la sua popolarità personale tocca uno dei picchi più alti.
Sulla pagina del partito si legge: "Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle. Una sfida cruciale per il Movimento, una ristrutturazione integrale per trasformarlo in una forza politica sempre più aperta alla società civile, capace di diventare punto centrale di riferimento nell'attuale quadro politico e di avere un ruolo determinante da qui al 2050".
Non è chiaro ancora quale sarà il ruolo di Conte nel Movimento, se sarà il nuovo leader o se addirittura il partito cambierà il nome. Ma presto si saprà. Certo è che Matteo Renzi non è riuscito a liberarsi definitivamente di lui.
Leggi anche:
Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101514107
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...