Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaGoverno al lavoro per il Dpcm del 4 dicembre: ristoranti e bar aperti fino alle 18, orari prolungati per i negozi
Scritto da (Maria Abate), sabato 28 novembre 2020 10:48:35
Ultimo aggiornamento sabato 28 novembre 2020 10:58:48
Al termine del vertice del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza, sembra prevalere la linea di chi vuole blindare il Natale, per limitare i rischi della terza ondata.
Pertanto, nel Dpcm che entrerà in vigore il 4 dicembre sarà confermata la divisione del Paese in zone rossa, arancione e gialla. Ma, se la curva dei contagi proseguirà il suo trend discendente, a metà dicembre tutta l'Italia sarà gialla.
E quindi nel nuovo decreto possiamo aspettarci spostamenti bar e ristoranti aperti ma con chiusura alle 18 (e per tutto il giorno a Natale e Santo Stefano), orari prolungati per i negozi per evitare assembramenti ma con coprifuoco rigido alle 22, anche nelle vigilie di Natale e Capodanno.
Quanto al nodo degli spostamenti, una discussione è ancora in corso: la regola di base dovrebbe essere quella di vietare di muoversi anche tra Regioni gialle a partire da una certa data (da definire) ma gli 'aperturisti' spingono per deroghe per chi abbia domicilio in una regione diversa da quella di residenza e per i ricongiungimenti familiari.
I nodi da sciogliere sono ancora molti: da confermare l'idea di introdurre una quarantena di 15 giorni per chi, nel periodo natalizio, rientri dall'estero.
Non è stata ancora presa la decisione scuola: sembra prevalere l'orientamento di chi vorrebbe riportare in classe anche le superiori da gennaio, ma il pressing della ministra Lucia Azzolina con M5s e Iv per smettere la didattica a distanza a dicembre è forte.
Nel frattempo il ministro Francesco Boccia sta interloquendo con la Cei, circa la necessità di contenere tutte le attività entro le 22, inclusa la messa di Natale.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La decisione del premier Mario Draghi di prorogare il coprifuoco alle 22:00 fino al 31 luglio sta facendo molto discutere. A Salerno, il consigliere comunale Dante Santoro ha affidato ai social il suo pensiero: «Se chiudi, chiudi e se apri, apri. Invece siamo nell'Italia del fare finta. Più riduci le...
Se da un lato la sicurezza stradale nell'Unione europea è migliorata notevolmente negli ultimi decenni (e le strade dell'UE sono le più sicure del mondo), dall'altro il numero di morti e feriti è ancora troppo elevato. È per questo che l'UE ha adottato l'approccio basato sull'obiettivo "zero vittime"...
A seguito delle indagini della Procura di Potenza che, in data 12 aprile 2021, con l'ausilio dei Carabinieri del comando provinciale di Salerno, nell'ambito dell'operazione "Shamar", portavano alla luce l'inquietante portata del traffico illecito di rifiuti sviluppato e organizzato nel Vallo di Diano...
"Nella giornata di mercoledì, alla Camera dei Deputati, è stata respinta la pregiudiziale sul Decreto legge "rinvio elezioni" ed in vista delle prossime Amministrative, che si svolgeranno nella prima decade di ottobre, insieme ad Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, terremo, in questo fine settimana, una serie...