Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGoverno, oggi è il giorno della verità. Italia viva studia bozza del Recovery, stasera il vertice Conte-maggioranza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Politica, Crisi di Governo, Italia, Conte, Renzi, dimissioni, Italia Viva

Governo, oggi è il giorno della verità. Italia viva studia bozza del Recovery, stasera il vertice Conte-maggioranza

Se Matteo Renzi approverà la nuova versione del Recovery, Palazzo Chigi allungherà i tempi del Consiglio dei Ministri, che non si dovrebbe tenere prima di sabato, per dare la possibilità di trattare anche sul resto dei nodi. In caso di bocciatura, a Conte non resterà che convocare la riunione di governo e attendere - come annunciato ormai da tempo - che Italia Viva ritiri le sue ministre

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 13:11:58

«A breve ci ritroveremo con tutte le forze di maggioranza per operare una sintesi complessiva, che valga a selezionare gli investimenti e le riforme più utili a modernizzare il Paese. I 209 miliardi che l'Europa ci mette a disposizione sono risorse ingenti, ma le nostre scelte devono essere ben ponderate».

Questo l'ultimo messaggio agli italiani del premier Giuseppe Conte. Quel giorno è arrivato: stasera, alle 18, il vertice Conte-maggioranza deciderà il destino dell'esecutivo.

I partiti hanno ricevuto le modifiche sul Recovery Plan come annunciato da Conte. «Posso già anticipare che le proposte e le osservazioni sin qui indicate dalle forze politiche si sono rivelate contributi utili ad arricchire e a migliorare il Piano», aveva scritto il 6 gennaio scorso, mostrandosi fiducioso nell'approvazione da parte di tutti i partiti di maggioranza, in primis "Italia Viva".

«Una volta messa a punto una proposta migliorativa del Piano ritorneremo in Consiglio dei Ministri per la sua approvazione e riattiveremo così il confronto con l'intero Parlamento e, quindi, anche con le forze di opposizione, aprendoci anche alla discussione con tutte le parti sociali», aveva infine dichiarato.

Se Matteo Renzi approverà la nuova versione del Recovery, Palazzo Chigi allungherà i tempi del Consiglio dei Ministri, che non si dovrebbe tenere prima di sabato, per dare la possibilità di trattare anche sul resto dei nodi.

In caso di bocciatura, a Conte non resterà che convocare la riunione di governo e attendere - come annunciato ormai da tempo - che Italia Viva ritiri le sue ministre, Bellanova e Bonetti. Aprendo così definitivamente la crisi.

A commentare la mossa dell'ex collega di partito, il parlamentare e Presidente di Articolo UnoPier Luigi Bersani, che ad Agorà (Rai3) ha dichiarato: «Renzi? Non ho aggettivi per qualificare un'operazione del genere mentre abbiamo centinaia di morti di pandemia. Fa le cose che fece con Letta. Non è una novità. Conte è un punto di equilibrio: da un'eventuale crisi si uscirebbe solo con Conte».

«Non siamo irresponsabili, siamo gli unici che rinunciamo ai posti e portiamo idee - ha replicato Renzi al Tg2 Post -.La palla ora è nel campo del presidente del Consiglio. Ha detto che vuole sfidarci in Senato: noi lo aspettiamo lì. Noi siamo diversi dagli altri, non ci interessano poltrone e sgabelli. Se il presidente del Consiglio vuole venire in Parlamento ci siamo, pronti a discutere. Noi se possiamo dare una mano siamo in maggioranza, sennò stiamo all'opposizione».

Intanto, dal fronte dell'opposizione parla il leader della LegaMatteo Salvini che critica il premier sulla presunta 'operazione responsabili': «Mi risulta che ci sia Conte attaccato al telefono che promette mari e monti: diciamo che un presidente del Consiglio con una campagna vaccinale partita con difficoltà e con una situazione economica preoccupante a Palermo come a Milano che passi il suo tempo non a risolvere i problemi degli ospedali o delle imprese ma a cercare parlamentari per salvare la sua poltrona è squallido».

Leggi anche:

Recovery Plan, Conte tranquillizza Renzi: "Ho accolto proposte migliorative. Se non basta, pronto a dimettermi"

Recovery Plan, Bonetti e Bellanova pronte a dimettersi: «Non è una minaccia, è in gioco il destino del Paese»

Italia verso la crisi di governo? Renzi annuncia prossime dimissioni delle ministre Iv, Conte-bis è in bilico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10898106

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Pagani, nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia: “Un gruppo affiatato al servizio del territorio”

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...