Tu sei qui: PoliticaGoverno, Sergio Mattarella dà mandato esplorativo a Roberto Fico come nel 2018. Riferirà martedì
Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 gennaio 2021 20:36:50
Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati, ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il mandato esplorativo per verificare se sussistono le condizioni per la nascita di un nuovo governo dopo le dimissioni di Giuseppe Conte. Dovrà riferire entro la giornata di martedì.
«Le emergenze del Paese - ha detto Mattarella prima della convocazione del presidente della Camera al termine del terzo giorno di consultazioni - possono essere fronteggiate soltanto attraverso l'utilizzo rapido ed efficace delle grandi risorse predisposte dall'Ue. Com'è evidente le tre emergenze sanitaria, sociale, economica, richiedono immediati provvedimenti di governo».
«È doveroso - ha ribadito il capo dello Stato - dar vita presto a un governo con un adeguato sostegno parlamentare in un momento così decisivo». Poco fa la decisione.
Già nell'aprile 2018 Mattarella gli affidò il mandato esplorativo per valutare un possibile governo M5S- Pd. Ma l'operazione fallì anche a causa della strenua opposizione di Matteo Renzi. Oggi il copione rischia di ripetersi.
Napoletano, 46 anni, Roberto Fico ha contribuito a fondare il meet-up dei 5 Stelle di Napoli nel luglio 2005.
«Ringrazio il Presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha accordato. Nei prossimi giorni sarò impegnato nel confronto con gli esponenti delle forze politiche che appoggiavano il precedente governo. È un momento molto delicato per il paese e siamo chiamati ad affrontarlo con la massima responsabilità», ha dichiarato Fico in diretta nazionale.
«Buon lavoro al presidente della Camera Roberto Fico - ha twittato subito dopo Luigi Di Maio -. Sarà punto di riferimento per favorire il dialogo in questa fase delicatissima e arrivare alla formazione di un nuovo Governo. Ci auguriamo che prevalga il senso di responsabilità da parte di tutti. Massimo e pieno sostegno a Giuseppe Conte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1079264108
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...