Tu sei qui: PoliticaGreen Pass, De Luca: «Nessun passo indietro, pagatevi il tampone!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 15:28:38
«Abbiamo in Campania l'80 per cento dei cittadini sopra i 12 anni con doppia dose e quindi immunizzati. Stiamo procedendo anche alla somministrazione della terza dose e contestualmente faremo partire le vaccinazioni antinfluenzali». Lo annuncia il governatore Vincenzo De Luca nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Il nostro primo obiettivo - continua De Luca - è quello di uscire definitivamente dall'epidemia. Abbiamo due obiettivi interni a questo obiettivo generale: non chiudere più le scuole e non chiudere più le attività economiche nella nostra regione. Ad oggi non registriamo focolai nelle scuole della Campania e prosegue l'attività in presenza».
Sulle polemiche sul Green Pass, De Luca aggiunge: «Dicono che c'è un problema di libertà: non si fa il Green pass perché si vuole essere liberi. La libertà di diffondere il virus non è concessa. Questa non è libertà si chiama irresponsabilità. Confondono per libertà l'arbitrio di andare su luoghi di lavoro e trasmettere il virus. A me pare che non ci siano motivi né razionali, né ragionevoli, per fare passi indietro rispetto al green pass. La mia posizione è: nessun passo indietro rispetto al green pass, nessun tampone gratuito per chi non vuole essere responsabile. Pagatevi il tampone, ma la libertà di contagiare gli altri e prolungare l'epidemia non è concessa a nessuno. Se lo Stato italiano abbassa il prezzo dei tamponi ovviamente va benissimo, ma questo vale per tutti, anche per chi si è vaccinato. Non dev'essere un privilegio per chi non si è vaccinato e vuole pure il tampone gratis, questa cosa non si regge. Le tue fisime e i tuoi sfizi te li paghi tu».
Il governatore annuncia la pubblicazione delle graduatorie finali di un concorso per 530 nuovi occupati presso i centri per l'impiego della Campania: «530 ragazzi e ragazze vanno a firmare un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Siamo riusciti, nonostante il Covid, a completare un concorso a cui hanno partecipato 70 mila persone. In corso di definizione un altro concorso per 110 informatici mentre si stanno firmando in questo momento i contratti anche del concorso della Regione. Abbiamo assunto all'Eav 600 dipendenti e a questi si aggiungeranno altri 400: stiamo parlando complessivamente di oltre 3000 posti di lavoro a tempi indeterminato. Nel nostro Paese c'è chi parla di lavoro e chi lo dà a migliaia di ragazzi e ragazzi. Non possiamo che essere estremamente soddisfatti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100820107
"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...