Tu sei qui: PoliticaGreen Pass e stato di emergenza, ipotesi proroga. Speranza: «La curva è in risalita»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 09:11:43
L'aumento dei contagi da Covid-19 in Italia preoccupa il Governo. La mossa duplice che ha in mente l'esecutivo è quella di prorogare fino a marzo lo stato di emergenza e il Green pass obbligatorio, compresa la richiesta di esibirlo sui luoghi di lavoro di aziende pubbliche o private, fino a giugno. A riportare la notizia è il Corriere della Sera.
Secondo il quotidiano sul tavolo ci sono due ipotesi. La prima è quella di inserire la norma in un emendamento ad altri provvedimenti, come per esempio il decreto milleproroghe che chiude i lavori del governo ogni anno. La seconda, più probabile, è quella di creare un provvedimento ad hoc.
Per la proroga dello stato d'emergenza si era espresso nei giorni scorsi il ministro della Salute Roberto Speranza: «Come governo ci baseremo sull'evidenza scientifica, se sarà necessario prorogare lo stato d'emergenza lo faremo senza timore Ricordo che ad oggi la curva è in risalita. Noi pensiamo che in questo momento il Green Pass sia fondamentale, perché ci consente di tenere aperti tutti i luoghi della socializzazione, della cultura, i ristoranti, le scuole e le università. In un quadro epidemiologico diverso, faremo naturalmente tutte le valutazioni necessarie. I numeri sono in crescita», ha dichiarato il ministro a "Mezz'ora in più" su Rai3.
Foto: governo.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109015103
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...