Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, materie prime. Assessore Caputo: «Rimuovere restrizioni agli aumenti di produzione per contrastare gli effetti della crisi»

Politica

Napoli, Regione Campania, Politiche Agricole, Assessore all'agricoltura

Guerra in Ucraina, materie prime. Assessore Caputo: «Rimuovere restrizioni agli aumenti di produzione per contrastare gli effetti della crisi»

"Nel nuovo scenario, è indispensabile rivedere il contesto regolatorio della Pac, allo scopo di limitare le conseguenze negative del conflitto in Ucraina." ha dichiarato l'Assessore Nicola Caputo

Inserito da (Admin), domenica 13 marzo 2022 11:54:45

Nel corso della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni del 10 marzo Nicola Caputo Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, con gli Assessori delle altre regioni italiane, ha incontrato il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ed il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli per esaminare le difficoltà che attualmente vivono i comparti della pesca e dell'agricoltura a causa dell'aumento dei costi energetici, delle materie prime e per le ripercussioni negative della guerra in Ucraina.

"Abbiamo analizzato - ha dichiarato l'Assessore Caputo - tutte le possibili strategie utili a sostenere i comparti agricoltura e pesca che hanno già sofferto per la pandemia da Covid19, ed ora si ritrovano ad affrontare nuove e impreviste criticità. È necessaria una risposta straordinaria e immediata che possa controbilanciare gli effetti della crisi, che purtroppo ha investito molte aziende e intere filiere della nostra regione. Con il Ministro Patuanelli abbiamo affrontato i principali problemi che opprimono le nostre imprese agricole, dal prezzo del latte in stalla al caro gasolio per i pescherecci e le macchine agricole, sottolineando la necessità di interventi specifici per le filiere più danneggiate dal rincaro delle materie prime, come quelle zootecnica e dei seminativi. In Campania il comparto bufalino è uno di quelli maggiormente in difficoltà, per l'aumento dei costi delle materie prime che compongono la mescola dei mangimi, e per cui si rischia la destabilizzazione dell'intera filiera, una delle più importanti del nostro territorio. Con i colleghi delle altre regioni italiane, abbiamo avanzato numerose proposte di intervento: dalla contribuzione straordinaria per il settore al rinvio della nuova PAC, dalla diminuzione delle accise allo sblocco di tutti i pagamenti sospesi, dalla moratoria alla ristrutturazione del debito, dalle esigenze di una nuova taratura del PNRR al Temporary Framework."

 

"In particolare, la Pac - ha continuato l'Assessore - appare per certi aspetti inadeguata al nuovo contesto che viviamo, in quanto impedisce l'accesso a possibili soluzioni di contrasto alla crisi. La Politica Agricola Europea per il periodo 2023/2027, in linea con gli obiettivi del Green Deal, pone una serie di restrizioni e non consente di aumentare facilmente la superficie coltivabile. Così, le aziende agricole che oggi devono affrontare i pesanti rincari non hanno la possibilità di compensare i costi con incrementi di produzione. Nel nuovo scenario, è indispensabile rivedere il contesto regolatorio della Pac, allo scopo di limitare le conseguenze negative del conflitto in Ucraina."

 

"Con il Ministro Cingolani - ha affermato Caputo - abbiamo inquadrato le misure ambientali nel contesto del nuovo scenario mondiale, alla luce della catastrofe bellica in Ucraina. In maniera unitaria e condivisa, abbiamo rappresentato al Ministro la necessità di una maggiore attenzione alle filiere agroalimentari, e l'opportunità di deroghe ad alcuni vincoli ambientali in un momento di assoluta emergenza. Situazioni straordinarie richiedono soluzioni straordinarie".

 

"Come Commissione Politiche Agricoleabbiamo già predisposto un documento unitario con le proposte di interventi prioritari per i comparti agricoltura e pesca, che presenteremo al Governo nelle prossime ore, avendo già colto la massima disponibilità, da parte dei Ministri Cingolani e Patuanelli ad affrontare, in tempi stringenti tutte le questioni prioritarie per venire incontro alle grave crisi in cui versano le economie primarie delle regioni italiane, in questo difficile momento storico", ha concluso.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10606102

Politica

Politica

Il Presidente Alfieri a Santa Lucia per l'aggiornamento del Piano Territoriale di Coordinamento provinciale

Con lo scopo di attivare un percorso di revisione del PTCP della Provincia di Salerno, si è tenuto a Napoli presso la sede della Giunta Regionale della Campania l'incontro fra il Presidente della Provincia Franco Alfieri e l'Assessore regionale all'Urbanistica e Governo del Territorio Bruno Discepolo....

Politica

Punti di nascita a sud di Salerno, Iannone (FdI): «De Luca tenta solo di scagliare sindaci e cittadini contro il Governo»

"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...

Politica

Crescent e Piazza della Libertà definite «abusive» dal ministro all’Ambiente, Piero De Luca: «Gravi falsità che creano allarme infondato»

«La realizzazione risultata abusiva di dette opere (Piazza della Libertà e Crescent, ndr) ha comportato l'alterazione di due tratti del torrente Fusandola e l'occupazione dell'area del demanio marittimo corrispondente alla foce dello stesso torrente. Nello specifico la deviazione del corso d'acqua è...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «Ispezioni al Ruggi atto di tutela, non di screditamento»

«Le ispezioni in corso presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, disposte dal ministro alla salute Orazio Schillaci - che ringrazio per il suo interessamento - su richiesta del senatore Antonio Iannone, sono un atto dovuto per fare chiarezza sui molteplici decessi...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.