Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Agostino vescovo

Date rapide

Oggi: 28 agosto

Ieri: 27 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaHub vaccinale a San Marzano, opposizione critica: “Giusto combattere il Covid ma grave errore togliere sede alla Protezione civile”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

San Marzano sul Sarno, vaccinazione, Protezione Civile

Hub vaccinale a San Marzano, opposizione critica: “Giusto combattere il Covid ma grave errore togliere sede alla Protezione civile”

Così il gruppo di opposizione "#Noi sempre con voi" stigmatizza la decisione della giunta comunale di lasciare senza una sede i volontari della Protezione civile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 aprile 2021 14:41:47

"La notizia dell'apertura del primo hub vaccinale a San Marzano sul Sarno ci soddisfa e d'altronde avevamo chiesto all'amministrazione comunale di giocare d'anticipo. "Sicuramente la sede dell'hub è congeniale per tanti aspetti, ma non capiamo perché ci si debba dimenticare della Protezione civile, sempre in prima fila e fondamentale per questa città. Peccato, che la lotta al virus debba occupare tutti i locali della Protezione civile, in via Berlinguer, con i volontari che per fare spazio ai medici non hanno più una sede fisica. La battaglia contro il virus è importante e fondamentale, ma non per questo bisogna lasciare indietro il resto. La comunità marzanese ha bisogno della Protezione civile, un punto di riferimento costante dimostrato anche dagli ultimi danni causati dal maltempo in città".

Così il gruppo di opposizione "#Noi sempre con voi" stigmatizza la decisione della giunta comunale di lasciare senza una sede i volontari della Protezione civile, dopo che i locali di via Berlinguer sono stati tutti convertiti a centro vaccini per la lotta al Covid., hanno detto i consiglieri comunali Colomba Farina, Vincenzo Marrazzo e Maria Calenda.

"Augurandoci che questa pandemia venga superata al più presto con l'avvio della campagna vaccinale anche a San Marzano sul Sarno, speriamo che il Comune si adoperi in tempi brevi per trovare una sede temporanea e sostitutiva per i volontari che quotidianamente, e non solo durante le emergenze, prestano il loro contributo per il bene della cittadinanza. Non bisogna dimenticarsi che la distribuzione dei pacchi alimentari è affidata proprio alla Protezione civile ed ecco perché un luogo fisico resta fondamentale per le loro attività. Per questo, proponiamo una soluzione concreta, che potrebbe essere quella di destinare almeno una stanza dello stesso immobile alla Protezione civile, sottraendola al punto vaccinazione anche perché in casi di imprevista emergenza davvero risulterebbe difficile la coesistenza di due attività diverse pur essendo entrambe importanti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10744101

Politica
Peretti, Alleanza Verdi Sinistra: “Compostaggio e differenziata, così la Campania eviterà nuove emergenze”

"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...

Tina uccisa dal compagno nel salernitano, Cortazzi (Cisl provinciale): «La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita sociale»

Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...