Tu sei qui: PoliticaIl premier Draghi avvia gli incontri con i partiti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza: «Occasione unica, di portata storica»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 12:18:15
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, incontrerà, a partire da stasera, a Palazzo Chigi i primi incontri con i partiti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, che verrà messo in atto con le risorse europee del Recovery Fund.
Lo scorso 17 febbraio, il premier, nell'accingersi a illustrare le dichiarazioni programmatiche del Governo al Senato della Repubblica, aveva sottolineato che nel PNRR sarebbero stati affrontati i temi dell'innovazione, della digitalizzazione, della competitività e della cultura; della transizione ecologica; delle infrastrutture per la mobilità sostenibile; della formazione e della ricerca; dell'equità sociale, di genere, generazionale e territoriale; della salute e della relativa filiera produttiva.
Questo il programma degli incontri:
Giovedì 15
ore 17.00 M5S
ore 18.30 Lega
Venerdì 16
ore 17.00 Forza Italia
ore 18.30 Partito Democratico
Lunedì 19
ore 17.00 Fratelli d'Italia
ore 18.30 Italia Viva
«I pilastri fondamentali di ogni riforma e ogni investimento pubblico contenuti nel PNRR saranno la coesione sociale e la creazione di buona occupazione. Dobbiamo essere consapevoli della portata storica di questo piano, è un'occasione unica», ha detto il Presidente Draghi in occasione della seduta straordinaria della Conferenza Unificata sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome, dell'Anci e dell'Upi, e i Ministri competenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10029106
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...