Tu sei qui: PoliticaIl Senato conferma la fiducia al Premier Conte. Scoppia il caso Ciampolillo
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 22:05:57
Si è conclusa da pochi minuti al Senato la votazione sulla fiducia che il governo ha posto sulla risoluzione di maggioranza che approva le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione politica. La votazione palese è avvenuta per appello nominale.
Nel discorso conclusivo di Giuseppe Conte non ha fatto sconti "continue pretese, continui rilanci concentrati peraltro non casualmente sui temi palesemente divisivi rispetto alle varie sensibilità delle forze di maggioranza. Di qui le accuse, a un tempo di immobilismo e di correre troppo, di accentrare i poteri e di non aver la capacità di decidere. Vi assicuro che è complicato governare con chi mina continuamente un equilibrio politico pazientemente raggiunto dalle forze di maggioranza [...] Servono un Governo e forze parlamentari volenterose, consapevoli delle difficoltà che stiamo attraversando e della delicatezza dei compiti - ha rinnovato il proprio appello - servono donne e uomini capaci di rifuggire gli egoismi e di scacciare via la tentazione di guardare all'utile persona. Servono persone disponibili a riconoscere l'importanza della politica. La politica è la più nobile tra le arti e tra i saperi, se indirizzata al benessere dei cittadini. Quando la politica si eclissa questa istanze rischiano di essere ai margini o, peggio di sfociare in rabbia o nello scontro violento".
Nelle dichiarazioni di voto la ministra Bellanova ha confermato l'astensione di Italia Viva mentre Forza Italia mantiene la sua posizione sul No come rimarcato dalla capogruppo Anna Maria Bernini. Per il Si il Partito Democratico come annunciato dal capogruppo Andrea Marcucci. "Non state cercando dei volenterosi, dei responsabili, ma dei complici per non perdere la poltrona". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, intervenendo in dichiarazione di voto a Palazzo Madama.
Bagarre in aula sul finale delle votazioni a causa del Senatore Ciampolillo, ex Movimento 5 Stelle che chiede di votare dopo che la Presidente aveva appena dichiarata concluso lo spoglio.
Il senatore chiede di votare dopo essere stato assente alle due chiame della presidente Casellati che è costretta a ricorrere alle registrazioni della seduta. Dopo una pausa di più di dieci minuti la Presidente ha ammesso al voto i Senatori Ciampolillo e Nencini.
Come documentano le immagini in diretta dall'Emiciclo è inaccettabile l'assembramento dei senatori come rimarcato più volte dalla Presidente Casellati.
L'esito finale è stato di 156 voti per il Governo, ben oltre il minimo annunciato che era di 153 voti favorevoli.
Per la cronaca i contrari sono stati 140 mentre gli astenuti 16.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106213108
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...