Tu sei qui: PoliticaLa Calabria torna al voto dopo la morte di Jole Santelli, gli scenari in vista delle elezioni in autunno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 13:49:28
Il 26 gennaio 2020 Jole Santelli fu eletta presidente della Regione Calabria con oltre il 55% dei consensi, su un'affluenza al 44,33%. Ma lo scorso 14 ottobre venne a mancare improvvisamente, vinta dal cancro contro cui combatteva da anni, e attualmente a fare le sue veci è il vicepresidente Nino Spirlì.
Ma in autunno i seggi si apriranno di nuovo e il centrodestra, ancora scosso dalla perdita della Santelli, che era iscritta a Forza Italia sin da giovanissima, si sta preparando a proporre un degno successore.
Così, Silvio Berlusconi ha provato a giocare d'anticipo annunciando Roberto Occhiuto, fratello del sindaco di Cosenza, ma gli alleati non hanno ancora dato l'ok. Infatti, Fratelli d'Italia spera ancora in Wanda Ferro, e la Lega punta a Nino Spirlì.
Nel centrosinistra, il Partito Democratico sembrava deciso nel sostenere Nicola Irto, ma il giovane consigliere regionale alla fine ha fatto un passo indietro per questioni irrisolte all'interno degli stessi schieramenti («Il Pd deve cambiare, non solo per poter mettersi in gioco alle elezioni, ma con una nuova generazione che c'è, anche se viene vissuta con fastidio da chi pensa solo a fare carriera. Ho visto stallo e tatticismo. La Calabria è allo stremo per gli atavici problemi strutturali e per l'ulteriore anno di pandemia, eppure sembra non importare a nessuno»), mentre tra i pentastellati si è detta disponibile il sottosegretario Dalila Nesci.
«Il Movimento 5 Stelle da domattina è disposto ad aprire un tavolo di confronto per costruire un progetto che offra migliori condizioni di vita a tutti i calabresi, anche a quelli che sin qui non hanno avuto voce. Istruzione, legalità, lavoro, salute sono le priorità dell'agenda che dobbiamo declinare insieme affidando il compito di realizzare questa svolta a un candidato Presidente di regione di alto profilo espressione delle migliori energie della società civile. I calabresi ci chiedono questo. Meritano una risposta, all'altezza!», ha annunciato Giuseppe Conte.
Andrà per conto proprio invece Luigi De Magistris, attuale sindaco di Napoli, che sarà alla guida di una coalizione civica dove ci dovrebbero essere anche le liste di Carlo Tansi, il geologo del Cnr ed ex capo della Protezione civile regionale.
Altra candidatura, annunciata con un video sui propri canali social, è quella di Vittorio Sgarbi: il deputato e critico d'arte che però ha manifestato l'intenzione di correre anche a Roma per le elezioni amministrative.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109810107
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...