Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaLibera a Salerno sul maxi sequestro al porto: «Sconvolgente che i clan facciamo affari con i terroristi»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 luglio 2020 09:13:28
Ultimo aggiornamento venerdì 3 luglio 2020 09:15:12
«L'operazione messa a segno nelle scorse ore dalla Guardia di Finanza al porto di Salerno, con il maxi sequestro di 14 tonnellate di anfetamine (84 milioni di pasticche di captagon), per un valore di circa 1 miliardo di euro, costituisce uno straordinario successo investigativo e di intelligence. Dunque, ci sentiamo anzitutto in dovere di esprimere la nostra gratitudine alla Magistratura e alle Forze dell'Ordine per questo brillante risultato, che - come tutti gli organi di stampa hanno riportato - è il più imponente sequestro di anfetamine a livello mondiale». Esordisce così il comunicato di Coordinamento provinciale di Libera a Salerno.
«Al netto di questo, - prosegue il comunicato - desta ovviamente sconcerto e preoccupazione la circostanza per la quale il porto di Salerno sia stato utilizzato come snodo per questo traffico internazionale, che è servito e sarebbe ancora servito a finanziare le battaglie jihadiste dell'ISIS e ad "aiutare" i terroristi a compiere le loro azioni.
Siamo certi che gli inquirenti sapranno fare al più presto piena luce sui collegamenti locali di questo traffico, scoprendo le eventuali basi territoriali, gli intrecci di interesse e le direttrici internazionali che avrebbero portato la droga sui mercati di tutta Europa. Abbiamo insomma la sensazione che molto altro ancora dovrà emergere su questa storia.
Lo diciamo anche alla luce della circostanza, evidenziata dagli inquirenti e ancora più sconvolgente, secondo la quale a gestire l'affare ci sarebbe un cartello di clan malavitosi cui sarebbe spettato il compito di piazzare la droga sui mercati di tutto il Continente. È l'ennesima drammatica conferma del fatto che, di fronte alla possibilità di fare affari e accumulare ricchezze, mafiosi e criminali non guardano in faccia a nessuno, arrivando addirittura a gestire traffici che hanno lo scopo finale di finanziare il terrorismo».
«Crediamo - concludono i membri di Libera a Salerno - che questo sia tra i dati più significativi emersi da questa operazione e certamente quello da approfondire maggiormente, attraverso il lavoro investigativo e repressivo ma anche, come sempre, attraverso una presa di coscienza collettiva della società civile sul proprio ruolo nella battaglia quotidiana e coerente per contrastare mafie e corruzione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Prosegue il lavoro del sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, e dell'assessorato alle Politiche sociali, guidato da Antonia Alfano, con una programmazione orientata su tre direttrici principali: sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà. Diversi sono gli interventi in campo volti...
Questo pomeriggio il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha convocato un vertice di maggioranza per fare il punto sulla salute del governo dopo il voto di fiducia prima alla Camera e poi in Senato. In serata, poi, è atteso al Colle per incontrare il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e delineare...
«Il Governo ottiene la fiducia anche al Senato. Ora l'obiettivo è rendere ancora più solida questa maggioranza. L'Italia non ha un minuto da perdere. Subito al lavoro per superare l'emergenza sanitaria e la crisi economica. Priorità a piano vaccini, Recovery Plan e dl Ristori». È così che nella tarda...
Si è conclusa da pochi minuti al Senato la votazione sulla fiducia che il governo ha posto sulla risoluzione di maggioranza che approva le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione politica. La votazione palese è avvenuta per appello nominale. Nel discorso conclusivo...