Tu sei qui: PoliticaListe d'attesa, approvata la legge. Vietri (FdI): «Ora sanità più vicina ai cittadini»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 14:57:06
"Il via libera definitivo della Camera al Decreto sulle liste d'attesa è una svolta significativa per il Servizio Sanitario Nazionale. Il Governo, grazie all'impegno del Presidente Meloni e del Ministro della Salute Orazio Schillaci, mantiene un'altra promessa fatta agli italiani".
Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali alla Camera. "Dopo decenni in cui Pd e Movimento Cinque Stelle non hanno mai neanche provato a risolvere il problema, finalmente con Fratelli d'Italia e il centrodestra al governo è stato approvato un provvedimento che mira concretamente a ridurre i tempi delle liste di attesa per le prestazioni sanitarie, garantendo un miglioramento concreto nell'erogazione delle cure. Il decreto - tra le varie misure - introduce la Piattaforma nazionale delle liste di attesa, che assicurerà l'interoperabilità con le piattaforme regionali, migliorando la trasparenza e l'efficienza. Inoltre, prevede che anche le strutture private accreditate entrino a far parte del CUP (Centro Unico di Prenotazione) regionale ed estende la possibilità di visita anche alle giornate di sabato e domenica. Altra norma fondamentale, e attesa da anni, è il superamento del tetto di spesa per l'assunzione di personale sanitario e sempre per il personale sanitario è prevista una flat tax al 15% sugli straordinari. Ancora una volta sono state smentite le fake news diffuse anche in questi giorni dalle opposizioni. Grazie al Governo Meloni, la Sanità è tornata ad essere al centro dell'agenda politica nazionale", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106513107
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...