Tu sei qui: PoliticaListe d’attesa, Tommasetti: «Nel Salernitano tempi biblici anche per le visite urgenti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 14:17:09
"La metà delle visite urgenti slittano nelle strutture salernitane". Un commento amaro quello di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, sulla situazione delle liste d'attesa. I numeri evidenziano un'emergenza che coinvolge entrambe le Aziende sanitarie del territorio salernitano.
"Le visite di categoria "U", come da norma nazionale, sono quelle più urgenti che vanno eseguite entro un margine di tre giorni - sottolinea Aurelio Tommasetti - Ma nella nostra provincia i tempi si prolungano inesorabilmente. Stando agli ultimi dati diffusi infatti, circa il 50% di queste prestazioni vengono erogate sforando le canoniche 72 ore. Ritardi che sembrano diventati ormai una prassi nonostante le direttive nazionali, in spregio alla tutela del paziente. Ma non è tutto: come puntualmente rimarcato dalla stampa locale, in alcuni casi le attese per esami da eseguire entro poche ore si dilatano fino a diversi mesi, lasciando gli utenti in un limbo che può compromettere la loro salute".
Il consigliere regionale insiste sulla gravità dei casi emersi sia nell'ambito dell'Asl che in quello dell'azienda Ruggi: "Risonanze magnetiche, visite neurologiche, colonscopie e altri esami urgenti non possono essere rinviati come se nulla fosse, addirittura con appuntamenti all'anno successivo. Le soluzioni tampone adottate finora non hanno dato risultati evidenti. Siamo al cospetto di un sistema che non funziona e costringe i cittadini a "code" estenuanti e snervanti, con tempi biblici persino per accertamenti che potrebbero salvargli la vita".
Una battaglia, ricorda il consigliere regionale, "portata avanti anche da Mario Polichetti della Uil Fpl, che solo pochi giorni fa denunciava le lunghe liste d'attesa per le visite oculistiche tra Asl e Ruggi. La dimostrazione che la problematica è molto sentita tra tutti i cittadini e gli addetti ai lavori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10809101
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...