Tu sei qui: PoliticaListe d’attesa, Tommasetti: «Nel Salernitano tempi biblici anche per le visite urgenti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 14:17:09
"La metà delle visite urgenti slittano nelle strutture salernitane". Un commento amaro quello di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, sulla situazione delle liste d'attesa. I numeri evidenziano un'emergenza che coinvolge entrambe le Aziende sanitarie del territorio salernitano.
"Le visite di categoria "U", come da norma nazionale, sono quelle più urgenti che vanno eseguite entro un margine di tre giorni - sottolinea Aurelio Tommasetti - Ma nella nostra provincia i tempi si prolungano inesorabilmente. Stando agli ultimi dati diffusi infatti, circa il 50% di queste prestazioni vengono erogate sforando le canoniche 72 ore. Ritardi che sembrano diventati ormai una prassi nonostante le direttive nazionali, in spregio alla tutela del paziente. Ma non è tutto: come puntualmente rimarcato dalla stampa locale, in alcuni casi le attese per esami da eseguire entro poche ore si dilatano fino a diversi mesi, lasciando gli utenti in un limbo che può compromettere la loro salute".
Il consigliere regionale insiste sulla gravità dei casi emersi sia nell'ambito dell'Asl che in quello dell'azienda Ruggi: "Risonanze magnetiche, visite neurologiche, colonscopie e altri esami urgenti non possono essere rinviati come se nulla fosse, addirittura con appuntamenti all'anno successivo. Le soluzioni tampone adottate finora non hanno dato risultati evidenti. Siamo al cospetto di un sistema che non funziona e costringe i cittadini a "code" estenuanti e snervanti, con tempi biblici persino per accertamenti che potrebbero salvargli la vita".
Una battaglia, ricorda il consigliere regionale, "portata avanti anche da Mario Polichetti della Uil Fpl, che solo pochi giorni fa denunciava le lunghe liste d'attesa per le visite oculistiche tra Asl e Ruggi. La dimostrazione che la problematica è molto sentita tra tutti i cittadini e gli addetti ai lavori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106910107
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...