Tu sei qui: PoliticaLuci d'Artista, Pessolano: «A Salerno come sempre è di nuovo caos traffico, residenti sono in trappola»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 dicembre 2023 12:47:35
«Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano.
«La situazione della gestione del traffico in città - spiega - è critica: mai nessuna soluzione certa, definitiva ed appropriata ai flussi di traffico è stata adottata nel corso degli anni nonostante ne siano ben chiare le dinamiche. I residenti del centro storico sono in trappola, in qualche caso costretti a parcheggiare in doppia fila o in divieto di sosta rischiando sanzioni: una conseguenza diretta, questa, anche della pessima gestione dei flussi veicolari. È sbagliato chiudere via Stanislao Lista e la prima parte di Lungomare Trieste, nel tratto che costeggia la Villa Comunale e le Scuole Barra. La chiusura del traffico, infatti, anziché migliorare la distribuzione dei flussi di veicoli, la peggiora, andando a creare, di riflesso, un imbuto in via Porto e via Sandro Pertini. Per non parlare, poi, della gestione della sosta: si continuano a mantenere tariffe alte per il parcheggio al Crescent ma, al contempo, si consente a chiunque di sostare lungo via Roma, via Benedetto Croce, via Porto, via Sabatini, il Lungomare Trieste, Piazza Amendola, Piazza Umberto I e le traverse limitrofe dimenticando, così, i residenti che avrebbero diritto ad avere la possibilità di parcheggiare in una posizione relativamente vicina alle proprie abitazioni. Ai residenti potrebbe essere garantita la possibilità di sostare in un'area a loro appositamente dedicata riservando uno spazio all'interno del Parcheggio Crescent (di cui vanno comunque abbassate le tariffe per gli esterni) o nell'area adiacente il Genio Civile, nuovamente inutilizzata dopo infruttuose celebrazioni in pompa magna di qualche Natale d'Artista fa. Questa potrebbe essere una soluzione adeguata per tutelare i residenti e anche i commercianti e i dipendenti degli esercizi della cosiddetta "zona movida", che, peraltro, ormai, si configura sempre meno come tale. Inoltre, un altro nodo riguarda la gestione dei flussi di autobus: potrebbero sostare in Piazza della Concordia, abolendo il punto di fermata tra via Lista ed il primo tratto di Lungomare Trieste, inadeguato ai volumi di traffico che gravano su entrambe le strade, oltre che alla carenza di spazi di dimensione appropriata per la sosta dei veicoli. In questo modo, infatti, i bus potrebbero fermarsi senza creare ingorghi di alcun genere».
«Facciamo ancora una volta appello - conclude il consigliere di Oltre - ai rappresentanti dell'amministrazione competenti al ramo affinché intervengano, una volta e per tutte, per dare una soluzione certa e definitiva ad un problema annoso ed ingiustificabile in una città che voglia dirsi turistica ed europea».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101620107
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...
Si infiamma il dibattito politico tra i deputati salernitani sulla ZES Unica, la Zona Economica Speciale estesa recentemente anche alle regioni Marche e Umbria. A dare fuoco alle polveri è Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, che attacca frontalmente il Governo Meloni definendo l'annuncio...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...