Tu sei qui: PoliticaM5s, è strappo tra garante e leader. Grillo: «Non ha visione politica», Conte fonderà un proprio partito?
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 giugno 2021 09:58:16
«Non possiamo lasciare che un movimento nato per diffondere la democrazia diretta e partecipata si trasformi in un partito unipersonale governato da uno statuto seicentesco».
È così che Beppe Grillo, garante del MoVimento 5 Stelle, ha commentato il discorso di Giuseppe Conte al Tempio di Adriano, che ieri in conferenza stampa aveva detto: «Non posso essere un capo dimezzato».
E annuncia che la consultazione online per l'elezione del comitato direttivo si terrà sulla piattaforma Rousseau: «Chiederò, poi, al neo eletto Comitato direttivo di elaborare un piano di azione da qui al 2023», ha scritto Grillo sul suo blog.
L'attacco è duro: «Vanno affrontate le cause per risolvere l'effetto ossia i problemi politici (idee, progetti, visione) e i problemi organizzativi (merito, competenza, valori e rimanere movimento decentralizzato, ma efficiente). E Conte, mi dispiace, non potrà risolverli perché non ha né visione politica, né capacità manageriali. Non ha esperienza di organizzazioni, né capacità di innovazione».
Nel frattempo, stasera, alle 19, è stata convocata l'assemblea del gruppo dei deputati M5S, dopo la fine del progetto di rifondazione di Conte.
Si attende, comunque, una scissione nel M5s. E Conte potrebbe dare vita a un suo partito in cui far confluire i deputati a lui fedeli e gli ex ministri leali come Patuanelli, Bonafede, Fraccaro, Azzolina e persino Crimi, anche in vista della regola di Grillo che vieta il terzo mandato ai parlamentari.
Leggi anche:
M5s: tra Conte e Grillo è frattura? Stasera il leader in conferenza stampa
Giuseppe Conte ha accettato di elaborare un progetto di rifondazione del Movimento 5 Stelle
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104212108
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...