Tu sei qui: PoliticaM5s: tra Conte e Grillo è frattura? Stasera il leader in conferenza stampa
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 giugno 2021 08:39:22
Il nuovo M5s di Giuseppe Conte è appeso a un filo. L'ex premier non è d'accordo con Beppe Grillo sullo statuto e ormai si parla di frattura grave e forse insanabile.
Conte - in quanto leader - chiede «piena agibilità politica», senza l'ingerenza del garante, il quale non ha alcuna intenzione di farsi mettere da parte.
«È Conte che ha bisogno di me e non viceversa. Il Movimento siamo noi, Conte non andava in piazza. Lui deve studiare. Lui è uno studioso, un uomo di cultura, io sono il visionario, io gli posso essere molto utile, lo deve capire. Io e lui siamo diversi ma ci compensiamo e questo sarà la forza del M5s», ha detto.
Fonti parlamentari dei Cinque stelle, che hanno sentito Conte dopo una telefonata avuta ieri con Grillo, riferiscono che i nodi principali non sarebbero stati ancora sciolti.
Giuseppe Conte, nel frattempo, ha annunciato che stasera, alle 17.30, farà il punto della situazione in una conferenza stampa in streaming sulla sua pagina Facebook.
Ma che cosa succede se Conte lascia? La prima conseguenza di un addio da parte del professore avvocato sarebbe l'immediata fuoriuscita dei contiani dal Parlamento, una ventina.
Se l'ex premier infatti dovesse intraprendere la strada del partito personale, ci potrebbe essere una autentica fuga di massa dal Movimento.
Senza una riappacificazione, Grillo potrebbe ritrovarsi di nuovo a capo di un Movimento svuotato di parlamentari ed elettori, mentre Conte dovrebbe iniziare da zero a costruire un nuovo partito con tutte le difficoltà derivanti.
(Foto: Il Fatto Quotidiano)
Leggi anche:
Giuseppe Conte ha accettato di elaborare un progetto di rifondazione del Movimento 5 Stelle
Conte assicura il proprio sostegno al M5Se auspica «un governo politico solido, non tecnico»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107812104
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...