Tu sei qui: PoliticaM5S, Villani: “Stop ai fondi PNRR per la bretella Agropoli-Eboli, avevamo ragione”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 17:28:10
"Lo stop deciso dal Cipess ai fondi del PNRR destinati alla bretella autostradale Agropoli-Eboli rappresenta una conferma importante di quanto il Movimento 5 Stelle sostiene da sempre: si tratta di un progetto inutile, non prioritario e potenzialmente dannoso per il nostro territorio. Questa decisione è un passo fondamentale per evitare sprechi e orientare le risorse pubbliche verso interventi realmente utili e sostenibili. Il nostro territorio non ha bisogno di nuove colate di cemento, ma di opere che rispondano alle necessità effettive della comunità e siano rispettose dell'ambiente. Questo stop deve servire da lezione per il futuro", dichiara Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle a Salerno.
"Questi fondi, ora disponibili, potrebbero essere riassegnati per la realizzazione di un'opera infrastrutturale cruciale che aspettiamo da anni: la Stazione Vesuvio Est. Una struttura che interessa un bacino di utenza di quasi 800.000 abitanti e che sorgerebbe nel cuore di una delle aree più densamente popolate d'Europa. La realizzazione della stazione rappresenterebbe un volano fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio, oltre a consentire di decongestionare Napoli Centrale e migliorare la viabilità nell'Agro Nocerino Sarnese e nell'area vesuviana. Inoltre, la stazione sarebbe un elemento strategico per il rilancio turistico dell'intero comprensorio. È bene precisare che, grazie al nostro impegno, siamo riusciti ad ottenere la realizzazione di uno studio trasportistico riguardante la Stazione Vesuvio Est, che ha confermato la forte convenienza dell'investimento, in particolare come nodo di interscambio per le tratte medie e brevi, verso Napoli e Salerno. Siamo in attesa dei risultati finali, ma da quanto emerso fino ad ora, il progetto ha un forte potenziale che non possiamo permetterci di ignorare", conclude Villani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10103100
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...