Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMade in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maxi sequestro a Capaccio Paestum in un deposito di alimenti etnici

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, ICQRF di Napoli e ASL hanno bloccato oltre una tonnellata di derrate in cattivo stato di conservazione, provenienti da Algeria e Marocco ma spacciate come italiane. Il ministro Lollobrigida: «Operazione fondamentale per la salute dei cittadini e la difesa delle nostre filiere».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 18:12:50

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare la salute dei cittadini, garantire correttezza sui mercati e difendere il valore del Made in Italy agroalimentare», così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida commentando il sequestro, nel comune di Capaccio Paestum, di 1,3 tonnellate di derrate alimentari prive di tracciabilità e di etichettatura, in cattivo stato di conservazione e provenienti da Algeria e Marocco. Il sequestro è avvenuto in un deposito di alimenti etnici di oltre 1.000 mq e situato nel seminterrato di uno stabile.

L'operazione, condotta da i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno, insieme ai militari dell'Arma territoriale, al personale dell'ICQRF di Napoli e ai funzionari del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Salerno ha scongiurato un potenziale pericolo per la salute dei consumatori e ha evitato che la merce potesse essere commercializzata indicando l'Italia come origine.

L'intervento dell'ICQRF e delle Forze dell'ordine ha garantito ancora una volta sicurezza e legalità, pilastri imprescindibili a tutela dei cittadini e delle nostre filiere agroalimentari.

 

(Foto di repertorio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10261101