Tu sei qui: PoliticaMalore fatale sul Corso Nazionale di Scafati, Tommasetti: «La rete dell’emergenza non funziona»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 18:22:58
"Un'ennesima tragedia che forse poteva essere evitata". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo fatto di cronaca avvenuto a Scafati che getta un'ombra sul funzionamento dell'emergenza in provincia e in regione. La vittima è un ex infermiere di circa 60 anni stroncato da un malore, il 23 dicembre, mentre era sul Corso Nazionale.
"Secondo ricostruzioni giornalistiche la vittima sarebbe rimasta per terra oltre un'ora prima dell'arrivo dei soccorsi e già questo è un elemento su cui aprire una riflessione - osserva Tommasetti -. Attendere un'ambulanza che da Nocera Inferiore deve arrivare a Scafati può rivelarsi fatale in alcune circostanze. A destare altre preoccupazioni è il fatto che a bordo del mezzo di soccorso non ci fosse il medico ma solo alcuni infermieri. In questo modo le possibilità di sopravvivenza per una persona colta da un malore fulminante si riducono ancora di più".
Il consigliere regionale ricorda anche il precedente di una donna di 59 anni deceduta a ottobre nei pressi dell'ospedale e precisa: "Il nostro intento non è speculare su una tragedia che richiederebbe solo silenzio e la massima solidarietà verso la famiglia della vittima. Non possiamo però ignorare che nel giro di pochi mesi due episodi, in parte simili, siano avvenuti nella stessa città dove è in corso un aspro dibattito sulla sanità. Saranno pure fatalità ma ci chiediamo se davvero non si potesse fare qualcosa. E soprattutto se la riorganizzazione dell'emergenza in Campania, con il depotenziamento dei presidi locali a favore delle automediche, abbia un senso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102413105
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...