Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. M. Maddalena de' Pazzi

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaltempo, Vietri (FdI): «Dissesto idrogeologico, gravi ritardi della Regione Campania»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Dissesto idrogeologico, Imma Vietri, politica

Maltempo, Vietri (FdI): «Dissesto idrogeologico, gravi ritardi della Regione Campania»

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia Imma Vietri annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 14:56:12

«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del Governatore De Luca». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

«Ciò che si è verificato nelle ultime ore tra i comuni di Angri (dove sono crollati gli argini del fiume Sarno nonostante i lavori nella zona di via Orta Longa) e Scafati (dove, invece, i rifiuti provenienti dalla Cavaiola e dalla Solofrana sono arrivati persino nel centro cittadino) sono la palese dimostrazione della totale incapacità del centrosinistra di investire tempestivamente in interventi di prevenzione e messa in sicurezza. Una situazione che - aggiunge Vietri - sarebbe scaturita dall'abbattimento del Ponte Marconi da parte della società regionale addetta ai lavori e nonostante l'installazione di barriere che avrebbero dovuto impedire proprio ai detriti di arrivare verso la città di Scafati. Questo significa che il sistema realizzato dalla Regione non ha funzionato e qualcuno ora dovrà fornire chiarimenti assumendosi le proprie responsabilità. Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni che stanno subendo danni alle proprie case o attività. L'approssimarsi dell'inverno e le sempre più gravi conseguenze legate al cambiamento climatico, impongono una nuova strategia contro il dissesto idrogeologico che porti finalmente al superamento di ritardi e inefficienze», conclude Vietri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108913106

Politica

Imma Vietri (FdI): “Nel 2024 oltre 100mila salernitani hanno rinunciato alle cure. Fallimento della gestione De Luca”

«Un salernitano su dieci decide di non curarsi a causa delle liste d'attesa troppo lunghe o perché non può permettersi le cure necessarie. Nel 2024, in particolare, circa 100 mila persone della provincia di Salerno hanno rinunciato a visite ed esami specialistici. Un dato davvero preoccupante che dimostra,...

Castel San Giorgio, PD rilancia l'allarme: “Strada per il Santuario pericolosa, servono interventi urgenti”

La recente raccolta firme promossa dal parroco di Lanzara, don Rocco Aliberti, a sostegno della messa in sicurezza della strada comunale di accesso al Santuario Diocesano di Santa Maria a Castello, ha riacceso l'attenzione su una criticità non più rinviabile. Centinaia di cittadini, fedeli e pellegrini...

Pnrr, Ferrante (Mit): «Alta velocità al Sud si conferma prioritaria»

"La rimodulazione del Pnrr ottimizza gli investimenti salvaguardando le ambizioni del Piano, in particolare per l'alta velocità al Sud. Per quanto riguarda l'alta velocità Napoli - Bari, alla luce degli imprevisti di natura geologica emersi sul lotto Apice-Hirpinia, la proposta di rimodulazione riconferma...

Celano: "Difendiamo Salerno, tutti sotto la Lega di B per chiedere rispetto delle regole"

In un momento cruciale per l'esito della Serie B e con i playout temporaneamente sospesi, esplode la polemica attorno alla gestione del caso Brescia. A intervenire con dure parole è il capogruppo di Forza Italia a Salerno, Roberto Celano, che denuncia pubblicamente l'anomalia della procedura avviata...

Calcio, Piero De Luca (Pd): “Decisione Lega B sconcertante. Valutiamo interrogazione parlamentare”

"L'annullamento dello spareggio salvezza tra Salernitana e Frosinone, a poco più di 24 ore dalla gara, è una decisione sconcertante che rischia di falsare evidentemente lo svolgimento della fase finale del campionato di Serie B". Lo afferma Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico. La penalizzazione...