Tu sei qui: PoliticaManovra, Vietri (FdI): «Governo investe nella sanità pubblica. Alle sterili polemiche rispondiamo con i fatti»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 10:56:10
«Alle sterili polemiche si risponde con i fatti. Il Governo Meloni ha stanziato tre miliardi in più per la Sanità, dando assoluta priorità all'abbattimento delle liste d'attesa attraverso il rinnovo del contratto sanitario e alla detassazione degli straordinari. Un nuovo efficace intervento che si pone l'obiettivo di andare incontro sia alle esigenze dei cittadini, che meritano di avere una sanità pubblica che funzioni davvero, sia a quelle del personale che opera da anni in condizioni di difficoltà».
Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Politiche Sociali. «Complessivamente, il Fondo sanitario nazionale arriverà quest'anno quasi a 136 miliardi di euro. Un dato in netta controtendenza rispetto al passato quando i governi- come accertato dalla Fondazione Gimbe - dal 2010 al 2019, ad esempio, hanno usato la forbice per ridurre i fondi destinati alla sanità. Tra tagli e minori entrate il Servizio Sanitario Nazionale ha perso - con i governi del Pd, tecnici e gli esecutivi Conte 1 e 2 - ben 37,5 miliardi di euro. E il crollo del sistema sanitario nazionale durante la pandemia è stata la fotografia più nitida di una gestione scellerata da parte di chi, oggi, pensa di poter dare lezioni in materia di sanità. Questi - conclude Vietri - sono i fatti e rappresentano la migliore risposta a chi, da sinistra, millanta scarsi investimenti per la sanità pubblica che, invece, è tornata ad essere una priorità nell'agenda del Governo nazionale».
Leggi anche:
«Sogno una sanità pubblica universale», De Luca contro il Governo: «Non ha stanziato un euro»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109411102
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...