Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMariano Falcone: “Centri sociali mobilitati, non cadremo nelle loro provocazioni”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Sicurezza, Lega a lungomare.

Mariano Falcone: “Centri sociali mobilitati, non cadremo nelle loro provocazioni”

E' tutto pronto per il raduto di Campagna: la Pontida del Sud

Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2018 15:28:18

Settembre intenso per la Lega di Salerno. Prima del raduno di Campagna dei giorni 29 e 30 - che per le massicce previsioni di affluenza è stato già ribattezzato ‘la Pontida del Sud' - il vice coordinatore regionale e presidente provinciale Mariano Falcone ha organizzato per metà mese la seconda ‘passeggiata per la sicurezza' sul lungomare cittadino. In risposta alle polemiche via social seguite all'annuncio, Falcone prende posizione:

"Gentile direttore, sento l'opportunità di riaffermare lo spirito costruttivo e collaborativo che animerà l'iniziativa della Lega, alla quale hanno già aderito centinaia di cittadini. Come ogni salernitano - dentro e fuori le Istituzioni - sa, il Lungomare da anni è stabile dimora di illegalità di varia natura. Sia di giorno che di sera tardi si passa, a volte in un fazzoletto di pochi metri quadrati, dalla vendita di prodotti contraffatti da parte di stranieri al traffico di sostanze stupefacenti. Abusivi e pusher sono quasi sempre a contatto di gomito con le famiglie perbene e con i tanti turisti e visitatori della città. Purtroppo si tratta di episodi sistematici (ripetuti nel tempo), ben conosciuti sia dalle Istituzioni di governo del territorio (Comune in primis) che da Questura e Prefettura. Apprezziamo lo sforzo delle Forze dell'Ordine che, quando inviate sul posto, sequestrano merce e droga; eppure, a fronte di una situazione emergenziale, non è stata finora pianificata ed organizzata la necessaria azione risolutiva. Attraverso la ‘passeggiata per la sicurezza', la Lega intende allora mantenere viva l'attenzione sul grave problema del lungomare. Spacciatori ed abusivi, oltre a far precipitare sotto soglia i livelli di sicurezza di un'area strategica di Salerno, sviluppano traffici illeciti a beneficio delle organizzazioni malavitose. Le operazioni svolte in passato hanno accertato che le migliaia di capi contraffatti provengono, in massima parte, dall'industria parallela del falso del napoletano e che per ogni borsa, paia di scarpe o giubbino acquistato non c'è l'emissione di alcuno scontrino. Quindi: evasione fiscale totale e migliaia di euro sottratte al mercato regolare. Il danno per i contribuenti e per i commercianti in regola è enorme. Droga: le operazioni di Polizia dei mesi scorsi hanno acclarato la ramificazione sul lungomare di bande di spacciatori africani che oggi, verosimilmente, rappresentano la nuova manovalanza dei clan che controllano il mercato degli stupefacenti. Con questa iniziativa la Lega intende effettuare una azione di denuncia e sensibilizzazione dell'opinione pubblica e degli organi preposti affinché, questi ultimi, ripristinino e mantengano ordine e legalità a tutela dei diritti dei salernitani onesti. Tra questi ultimi certamente vanno annoverati i venditori ambulanti appartenenti alla comunità senegalese regolare che, per anni sedotti dalla amministrazione ‘progressista e di sinistra' con mirabili promesse, sono poi stati abbandonati al loro destino di strada una volta disattesi gli accordi per una sistemazione alternativa al sottopiazza della Concordia.

A loro mi sento di inviare un messaggio di amicizia: il prossimo governo del Comune di Salerno, che sarà a guida leghista, risolverà questo problema logistico determinando uno dei rari esempi di piena e riuscita integrazione in città. In conclusione, nell'invitare cittadini e commercianti a prendere parte alla nostra manifestazione pacifica di rifiuto dell'illegalità, sensibilizzo le Forze dell'Ordine a vigilare affinché gli esponenti dei centri sociali che via social hanno annunciato la loro "presenza a contrasto", (noi non cadremo nelle provocazioni) contengano i propri comportamenti nell'ambito della legalità. Appunto".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103316102

Politica
Peretti, Alleanza Verdi Sinistra: “Compostaggio e differenziata, così la Campania eviterà nuove emergenze”

"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...

Tina uccisa dal compagno nel salernitano, Cortazzi (Cisl provinciale): «La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita sociale»

Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...