Tu sei qui: PoliticaMercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 14:03:19
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso centrale in piazza Ettore Imperio è dal 2021 al centro di lavori di adeguamento sismico che hanno portato a una riorganizzazione delle lezioni, con gli studenti spostati nel centro sociale "Biagi". I lavori, come all'epoca dichiarato dal sindaco che lì definì sui social "ennesimo intervento", sarebbero dovuti durare un anno. Ma i ragazzi sono ancora lì nonostante le puntuali sollecitazioni della dirigente scolastica e i diversi tavoli che si sono susseguiti in questi quattro anni.
"I locali non sembrano affatto adeguati a soddisfare le esigenze degli studenti - osserva Tommasetti - Molte sono le segnalazioni che ho ricevuto sullo stato in cui versano le classi, a cominciare dal problema dell'umidità e delle infiltrazioni che rende gli spazi invivibili, soprattutto durante i mesi invernali e nei giorni di pioggia. Il materiale fotografico in nostro possesso evidenzia la presenza di roditori e di solai in balia del degrado nonché chiazze d'acqua sui pavimenti. Per gli alunni della scuola media è mortificante seguire le lezioni in aule palesemente inadeguate, anche dal punto di vista della sicurezza".
Il consigliere regionale si chiede quando terminerà un calvario lungo ormai quattro anni: "Dal 2021 gli studenti aspettano che finiscano i lavori nella sede centrale della San Tommaso, in modo da lasciare il centro sociale. Ma anche questo cantiere per ora rimane una clamorosa incompiuta. Al sindaco e all'assessore al ramo faccio notare che la pazienza delle famiglie ha un limite. I ragazzi di Mercato S. Severino meritano una scuola vera".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10252107
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...