Tu sei qui: PoliticaMichele Russo attacca l'ex Sindaco di Scafati: «Gioco di palazzo la sfiducia? No, è stato un atto d'amore verso la città»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 14:13:49
«L'ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, appare fuori dalla realtà. Parla della sfiducia da lui ricevuta da 13 consiglieri comunali, che rappresentano la maggioranza assoluta in assise, come di un gioco di palazzo. Salvati ignora o finge di ignorare che non aveva più numeri per governare, non aveva più maggioranza. Era riuscito a rimanere in sella già a febbraio 2022 grazie all'astensione di due consiglieri comunali sulla mozione di sfiducia, poi nell'ottobre scorso ha ottenuto il tredicesimo voto sul bilancio solo grazie ad una manovra di puro trasformismo politico, acquisendo il voto di un consigliere di opposizione, ricambiato con un assessorato. Presenta nei primi giorni dello scorso mese di gennaio un documento a suo sostegno con le firme di soli sette consiglieri comunali, rispetto ad una maggioranza elettorale di 15, autocertificando di non avere più la fiducia del consiglio comunale, ed ora parla di gioco di palazzo».
Così Michele Russo, già candidato sindaco e consigliere comunale della coalizione "Insieme per Scafati", commenta le ultime dichiarazioni dell'ex sindaco scafatese.
Che prosegue: «Non è stato in grado di governare, i 13 consiglieri comunali bene hanno fatto nell'interesse e per amore della città a sfiduciare il sindaco per evitare una situazione di stallo, che rischiava di protrarsi nei prossimi mesi, e produrre altri papocchi come quelli delle delibere del 31 dicembre scorso, sulle variazioni di bilancio e sul piano triennale delle opere pubbliche, approvate con diversi vizi tra cui in primis il quorum non raggiunto di 13 voti. E per questi vizi preannuncio che ricorrerò al Tar per l'annullamento delle delibere e di tutti gli atti connessi e consequenziali, al fine di garantire il rispetto delle norme e dello statuto comunale».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102914109
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...