Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMobilità tra Regioni, De Luca: «Se la Campania avesse avuto gli stessi contagi della Lombardia l’avrei tenuta chiusa»
Scritto da (Maria Abate), sabato 30 maggio 2020 16:30:23
Ultimo aggiornamento sabato 30 maggio 2020 16:30:23
«Davvero non si comprende quali siano le ragioni di merito che possono motivare un provvedimento di apertura generalizzata e la non limitazione della mobilità nemmeno per le province ancora interessate pesantemente dal contagio».
Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, in merito alle ultime parole del Ministro Speranza.
«La Campania è da sempre impegnata a tutela dell'unità nazionale. Abbiamo riconfermato la nostra solidarietà incondizionata ai nostri concittadini della Lombardia, e al Presidente Fontana rispetto ad aggressioni che nulla hanno a che vedere con un dibattito politico e di merito civile. Noi non abbiamo dimenticato, neanche per un attimo, la tragedia immane che ha colpito tanti territori lombardi e tante famiglie», ha detto il Governatore.
E poi ha esternato «la sensazione che per l'ennesima volta si prendono decisioni non sulla base di criteri semplici e oggettivi ma sulla base di spinte e pressioni di varia natura. Si poteva decidere semplicemente - togliendo i nomi delle regioni – che i territori nei quali nell'ultimo mese c'era stato un livello di contagi giornalieri superiore a un numero prefissato (200 – 250 - 300...) fossero sottoposti a limitazioni nella mobilità per un altro breve periodo».
«Se la mia regione avesse ancora oggi un livello di contagio elevato, non esiterei a chiedere io, per un dovere di responsabilità nazionale, una limitazione della mobilità per i miei concittadini», ha esclamato.
«Ciò detto, valuteremo le decisioni del governo, se e quando saranno formalizzate. Adotteremo, senza isterie e in modo responsabile, insieme ai protocolli di sicurezza già vigenti, controlli e test rapidi con accresciuta attenzione – ha chiosato - per prevenire, per quanto possibile, il sorgere nella nostra regione di nuovi focolai epidemici».
Leggi anche:
Dal 3 giugno al via mobilità interregionale, Ministro Speranza: "Non ci sono motivi per rimandare"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è chiuso alle 16,30 il dibattito che ha impegnato l'Assemblea di Palazzo Madama fin dalle 9.30 di stamani. Alle 19.30 dovrebbero prendere il via le votazioni con la prima chiama. Se il premier Giuseppe Conte avrà la fiducia del Senato si saprà intorno alle 20.30. In aula anche Matteo Renzi, che ha...
Dopo i 321 voti a favore incassati ieri alla Camera, il premier Giuseppe Conte affronta oggi la prova più dura: quella del Senato. Conte è intervenuto questa mattina, alle 9.30, a Palazzo Madama: l'aula piena, sui banchi ad ascoltarlo gli ormai ex alleati Matteo Salvini e Matteo Renzi. Servono 161 voti...
Vaccini anti-Covid distribuiti con priorità alle regioni con maggior densità abitativa, più mobilità, fortemente colpite dall'epidemia e che contribuiscono in modo significativo al Pil. Quindi a una regione come la Lombardia. È la richiesta che Letizia Moratti, neoassessore alla Sanità e vicegovernatore...
La Consulta della Sanità doveva già essere realtà da anni, molto prima dell'esplosione della pandemia da Covid-19. In un simile contesto, questo strumento sarebbe stato una forma in più di tutela reale e concreta per tutte le cittadine e i cittadini di Salerno e non solo. E' per questo che Coraggio Salerno...